Pietro De Giorgio Mister del Potenza calcio sembrava un pubblico da play off.

Pubblico Fantastico Nei Momenti Difficili…Potenza calcio che cos’è? Un amore sociale di un’intera città, Lo Stadio Viviani Con La Sua Voce Merita Altri Palcoscenici!!

Potenza.- Al centro dell’interesse di una comunità; Potenza calcio che cos’è? Un amore sociale di un’intera città. Grande merito all’ allenatore Pietro De Giorgio dopo che ha preso la squadra con la sconfitta con il Foggia facendo 11 punti, ha ricostruito il morale della squadra  ha toccato le corde dello spogliatoio ed ha salvato la squadra. Sospiro di sollievo, la vittoria della Città di Potenza, tanti errori da non ripetere nel prossimo campionato sicuri che  la famiglia Macchia farà cose diverse. Davanti a poco più di quattro mila spettatori, il Potenza, al Viviani, centra l’obiettivo salvezza grazie all’1-1 casalingo contro il Monterosi. Il Potenza scampa la retrocessione ed è finalmente salvo grazie al miglior posizionamento nella regular season. Inutile il pareggio del Monterosi, dopo il gol di capitan Caturano dagli 11 metri. Il Monterosi – che, a causa del peggior piazzamento nella regular season, per salvarsi avrebbe dovuto vincere con due gol di scarto – ha pareggiato al 18′ della ripresa con un gran gol di Di Renzo, rendono l’ultima mezz’ora da brividi per i tifosi rossoblù che dopo 90 minuti regolamentari e 9 di recupero possono finalmente festeggiare la salvezza . La squadra del Monterosi Tuscia Football Club, meglio noto come Monterosi Tuscia , saluta il calcio professionistico e retrocede in Serie D. Al termine della partita, grande festa dei tifosi del Potenza con quei fuochi d’artificio finali sparati da dietro i distinti dello stadio Viviani per salutare la liberazione dell’anno 2023/2024 che va via e che rivedrà l’anno prossimo sullo stesso campo, in serie C, per il settimo anno consecutivo i leoni rossoblù..

Tabellino

POTENZA (3-5-2)

MONTEROSI TUSCIA (3-5-2):

POTENZA:  Alastra, Maddaloni, Steffè, Caturano, Di Grazia, Sbraga, Schiattarella, Burgio, Hristov, Candellori, Hadžiosmanović. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Marchisano, Rossetti, Maisto, Pace, Castorani, Verrengia, Spaltro, Paura, Saporiti, Volpe. Allenatore: Pietro De Giorgio

MONTEROSI TUSCIA: Forte, Di Renzo, Crescenzo, Eusepi, Fantacci, Parlati, Gavioli, Sini, Gori, Mbende, Vano. A disposizione: Rigor, Coronas, Verde, Rossi, Cinaglia, Tartaglia, Piroli, Bittante, Crivello, Palazzino, Tolomello, Scarsella, Ferreri, Silipo. Allenatore: Cristiano Scazzola

Arbitro: Roberto Lison di Padova

Assistenti: Michele Piatti di Como e Michele Decorato di Cosenza

Quarto ufficiale: Giuseppe Mucera di Palermo

Var: Antonio Di Martino di Teramo

Assistente Var: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore

Reti:: 55′ Caturano (Potenza, rigore), 62′ Di Renzo (Monterosi)

Ammoniti: 49′ Parlati (Monterosi), 70′ Caturano (Potenza)

Espulso: 74′ Armini (Potenza) dalla panchina

Angoli: 4-3 per il Monterosi Tuscia

Recupero: pt 0′; st 9′