“C’È SETE E FAME DI PAROLE”, PAOLO CREPET PARLA DEL SUO ULTIMO LIBRO; L’INTERVISTA
da Carmen Piccirillo | Set 19, 2023 | Zoom
“Ritengo che l’equilibrio non sia una ‘ricetta’, ognuno deve ricercare ciò che ritiene utile e costruttivo per sé, l’importante è realizzare, in qualunque ambito, ciò in cui si crede fermamente, ciò che provoca benessere: non bisogna mai ingannare sé stessi”.
Leggi di più
SORPASSO STEFFÈ! CON BOTTA E RISPOSTA!
da Antonio Corbo | Set 18, 2023 | Calcio, Sport
Il Potenza torna alla vittoria dopo la sconfitta con il Latina e va a 6 punti in classifica, Monopoli fermo ancora a 1. Seconda vittoria lucana!
Leggi di più
PUREZZA E VOGLIA DI LIBERTA’ NELL’ULTIMA OPERA DELL’ARTISTA RIONERESE GRIECO
da Carmen Piccirillo | Set 9, 2023 | Basilicata
“Ho scoperto il mio coinvolgimento verso l’arte- spiega Grieco- sin da bambino: mi piace affermare che l’arte ha scoperto me. Dentro di me, l’amore verso l’arte è primordiale, è qualcosa che non scemerà mai. È diventata, passo dopo passo, la colonna portante della mia vita. Le emozioni che provo dentro di me lo confermano costantemente”.
Leggi di più
A RIONERO UN NUOVO PROGETTO DEL CENTRO STUDI LEONE XIII PER VALORIZZARE L’ARTE
da Carmen Piccirillo | Set 9, 2023 | Basilicata
È stato ideato e messo in campo, a Rionero in Vulture, il primo “Festival degli Autori”: una vera e propria vetrina per l’arte nella sua totalità, che ha ricevuto, sin dal principio, ottimi consensi.
Leggi di più
Impianto offshore nel mare Jonio, D’Oronzio (Gecodor): «Tanti gli aspetti positivi e di sviluppo»
da Filippo Schiuma | Set 7, 2023 | Basilicata
In merito al dibattito sulla proposta di realizzazione dell’impianto eolico off-shore nel...
Leggi di più
LA BASILICATA ADERISCE A UN PROGETTO DEL PNRR SU AMBIENTE E SALUTE; PARLA COSIMO LATRONICO, ASSESSORE REGIONALE ALL’AMBIENTE, TERRITORIO ED ENERGIA
da Carmen Piccirillo | Set 6, 2023 | Basilicata
La Regione Basilicata ha aderito a un importante progetto, denominato “Salute, ambiente, biodiversità e clima (PNC)”. L’obiettivo prevalente è quello di costituire un sistema di sorveglianza permanente dell’ambiente e della salute, in siti contaminati.
Leggi di più
Senise, presentata ieri martedì 5 settembre l’ Associazione Fare Futuro
da Rocco Polito | Set 6, 2023 | Politica
Ieri a Senise è stata presentata l’Associazione Fare Futuro alla presenza dell’l’Avv Michele...
Leggi di più
IL NUOVO LIBRO DI CECERE E D’ANDRIA APPRODA A MELFI
da Carmen Piccirillo | Ago 31, 2023 | Basilicata
La nuova tappa di presentazione di questo interessante volume, è prevista per il 2 settembre, dalle ore 17.30, a Melfi.
Leggi di più
INAUGURATO IL PRIMO LIDO INCLUSIVO LUCANO
da Carmen Piccirillo | Ago 31, 2023 | Zoom
Si è tenuta a Metaponto, sul lungomare Nettuno, nello scorso 29 agosto, l’inaugurazione del primo lido inclusivo lucano, denominato “Il sogno del Capitano”.
Leggi di piùNick Cave. Quando la musica diventa sopravvivenza all’abisso di un lutto
da Michela Castelluccio | Ago 30, 2023 | Dal Mondo, Musica, Rubriche, Uncategorized
Arrivato quasi di soppiatto nel 2019, il disco di Nick Cave è stato sin da subito ciò che nessuno...
Leggi di piùIL CANTAUTORE MODNA APPRODA A VENOSA; NEL CENTRO STORICO UN CONNUBIO TRA MUSICA E GASTRONOMIA
da Carmen Piccirillo | Ago 30, 2023 | Basilicata
Lo scorso 6 agosto, Modna ha aperto il concerto dell’artista Alfa, in piazza Matteotti a Lavello. Una entusiasmante collaborazione, che si è aggiunta alle sue esperienze decennali, consolidando la sua leadership. Il prossimo progetto che vede protagonisti Modna e Playlist Italia, si terrà nell’affascinante città di Orazio, a Venosa. L’evento è stato denominato “Musica & Gastronomia”.
Leggi di piùUN “TRAGITTO STELLATO” DI SEGNI, IMMAGINI E PAROLE; AL VIA IL PROGETTO IDEATO DA CAPORASO
da Carmen Piccirillo | Ago 29, 2023 | Basilicata
Nella giornata finale del 10 settembre, dalle ore 10, si terranno le “osservazioni solari” con il Planetario di Anzi, per grandi e bambini. Inoltre, vi saranno alcune visite guidate a una mostra interattiva. Dalle ore 17, vi sarà un incontro con Mario Pennacchio, per una presentazione letteraria dedicata ad adulti e bambini, e alle ore 18.30, si terrà il progetto “Perché cadono le stelle?” con Alfonso Cuccurullo.
Leggi di piùMusica, cultura e comunità nella trentaseiesima edizione di “Gezziamoci”
da Carmen Piccirillo | Ago 29, 2023 | Basilicata
“Se il jazz è contaminazione- afferma la professoressa di Composizione architettonica e urbana dell’Università della Basilicata Chiara Rizzi- Gezziamoci è la dimostrazione che musica, architettura e sostenibilità stanno benissimo insieme. Durante questa edizione del festival, abbiamo portato avanti incontri e laboratori sulla sostenibilità architettonica, sui cambiamenti delle città e ci siamo divertiti a capire quanto musica e architettura possono dialogare tra loro: il risultato è stato sorprendente, da ora in poi possiamo solo continuare a mescolare approcci e idee come solo una formazione jazz sa fare”.
Leggi di piùI SONDAGGI DANNO IL CENTRO-DESTRA VINCENTE
da Giovanni Petilli | Ago 24, 2023 | Basilicata
I litigi nella maggioranza non mancano, mentre a sinistra l’immobilismo è totale. I grandi...
Leggi di più