Aria Nuova alla Fiat di Melfi
Nei prossimi tre mesi saranno assunti più di mille unità
Più di 1.000 i nuovi assunti nello stabilimento di Melfi nei prossimi mesi. Con un investimento di oltre un miliardo di euro, i nuovi lavoratori incrementeranno le linee di produzione della Jeep Renegade e della Fiat 500X. Una volta stabilizzati i volumi produttivi in ragione dell’andamento della domanda e dei risultati negli oltre 100 mercati dove le vetture saranno vendute, alle persone inizialmente inserite con contratto interinale potrà essere proposto il nuovo contratto a tutele crescenti, attualmente in via di definitiva approvazione.
A Potenza e a Matera "Il Mercante di Venezia"
Il mercante di Venezia in cui i temi del denaro, della religione e del potere si intrecciano alle vicende amorose di tre ragazzi, una delle più controverse opere del drammaturgo inglese William Shakespeare proposto nella rilettura del Maestro Giorgio Albertazzi, è lo spettacolo che il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata presenta al pubblico lucano nell’ambito della sessione I Grandi Classici.
La partita perfetta
di Pasquale Scarano
Potenza-Bisceglie si presentava come un confronto equilibrato e dal difficile pronostico, con due formazioni dall'alto tasso tecnico, ma diverse nell'impostazione del gioco e della manovra, il che ha determinato molteplici congetture sui vari verdetti possibili dell'incontro. In tal modo si andava a soppesare le differenze tecnico-tattiche sia di una squadra che dell'altra.
Due milioni in corteo a Parigi
Circa cinquanta capi di Stato e di governo, uno spiegamento di forze dell’ordine senza precedenti e una marea umana hanno riempito il centro di Parigi per la grande manifestazione contro il terrorismo.
Addio a Anita Ekberg
Kerstin Anita Marianne Ekberg è morta. E’ l'attrice svedese naturalizzata italiana, diventata famosa per la sua interpretazione nel film La dolce vita di Federico Fellini, nel quale compare la leggendaria scena in cui entra nella Fontana di Trevi.
Era il 1960 quando Federico Fellini la scelse per interpretare il ruolo di Sylvia nel film che l’avrebbe resa un’icona indiscussa del cinema mondiale, protagonista insieme a Marcello Mastroianni.
Una legge di stabilità con molte incognite
Una legge di stabilità con molte incognite. Le buone intenzioni non bastano.
Potenza, 11 gennaio 2015. La lunga maratona notturna che il Consiglio Regionale ha vissuto ci consegna una legge di stabilità costellata da molte buone intenzioni e da poche poste certe di spesa. Poca progettualità sulla spesa corrente, molto rimandato ai fondi strutturali ed all’Europa.
Orrore senza fine in Nigeria
Nella città di Maiduguri, roccaforte dei fondamentalisti di Boko Haram che letteralmente significa “l'educazione occidentale è peccato” è un'organizzazione terroristica jihadista diffusa nel nord della Nigeria.
Una buona notizia per i possessori di auto storiche
L'ACI Storico di Potenza e Matera, le Scuderie Historic Club “Lupi della Lucania”, “678”, il Club “Amici - Auto e Moto d'epoca” di Melfi e “Le Mitiche” di Lavello esprimono grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio Regionale della Basilicata di un emendamento al d.d.l.”Collegato alla legge di stabilità 2015” presentato dal Consigliere Romaniello e sottoscritto dai consiglieri Mollica, Pace e Galante, con il quale viene sancita una nuova normativa fiscale per la tassa di possesso delle auto e moto con anzianità da 20 a 29 anni attraverso una forma di tutela decrescente in base alla cilindrata.
Bando natalizio: l’ASM si trasforma in Babbo Natale
Di Gianni Rosa (Consigliere Regionale FDI-AN)
I bandi pubblicati nei periodi festivi sono degni della peggiore prassi amministrativa che fa del merito, della trasparenza e della sana gestione della cosa pubblica principi privi di contenuti.
Leggi tutto: Bando natalizio: l’ASM si trasforma in Babbo Natale
Il Coordinamento di Associazioni e Cittadini di Pisticci torna in piazza
Pisticci, 10 gennaio 2015 - Comunicato stampa
Il Coordinamento di Associazioni e Cittadini “Sos Valbasento” torna in piazza per sensibilizzare nuovamente la cittadinanza e le istituzioni sul tema sempre attuale delle emergenze ambientali del territorio. L’appuntamento è per l’intera giornata di domani (domenica 11 gennaio) nella piazza Umberto I di Pisticci.
Leggi tutto: Il Coordinamento di Associazioni e Cittadini di Pisticci torna in piazza
Addio a Francesco Rosi
Si è spento a Roma il regista di “Cristo si è fermato ad Eboli” Francesco Rosi, era nato a Napoli il 15 novembre del 1922.
Uno dei grandi del cinema italiano, Leone d'oro alla carriera nel 2012, già Leone d'oro (Le mani sulla città), Palma a Cannes (Il caso Mattei), Legion d'onore, e tributi alla carriera a Locarno e Berlino, e tanti altri premi.
Era anche cittadino onorario di Matera.
Je suis Charlie
Solidarietà da tutto il mondo, il giornale satirico tornerà in edicola mercoledì 14 gennaio 2015
Il 7 gennaio 2015, attorno alle ore 11.30, un commando di tre uomini armati di giubbotto antiproiettile, fucili d'assalto kalashnikov e lanciagranate ha attaccato la sede del giornale durante la riunione settimanale di redazione.
Dodici i morti, tra i quali il direttore Stéphane Charbonnier, detto Charb, e diversi collaboratori storici del periodico (Cabu, Tignous, Georges Wolinski, Honoré), due poliziotti e oltre undici feriti.
Inchiesta “Monnezzopoli”: Comune Potenza pensa di costituirsi parte civile
Il Comune di Potenza potrebbe costituirsi parte civile nel processo che vede coinvolte alcune persone relativamente ala inchiesta denominata “Monnezzopoli” e che ha interessato il centro di trasferenza di Tito.
Nel darne notizia il Sindaco di Potenza Dario De Luca precisa che in relazione a tale processo l’Amministrazione comunale si riserva di costituirsi parte civile nel corso della prima udienza dibattimentale e quindi solo dopo l’esito dell’udienza preliminare dinanzi al GUP fissata per il prossimo 15 gennaio qualora venga deciso di rinviare a giudizio le persone indagate .
Dai media americani la notizia della probabile morte di Fidel
La lunga assenza in pubblico di Fidel Castro ha rafforzato negli ultimi giorni l’ipotesi di una sua possibile morte, riproposta oggi a Miami dal quotidiano americano Diario Las America e rilanciata poi dalla tv dello stesso gruppo America Tv. Il giornale ha reso noto di aver preso contatto con l’ufficio stampa governativo a L’Avana dove una fonte ha confermato che per oggi è prevista una conferenza stampa a cui è invitata la stampa nazionale e straniera, ma di cui non è stato precisato l’argomento.
Agenti di Egoitaliano a Matera per nuove strategie aziendali
Oltre 50 agenti provenienti dall’Italia e dall’estero ospitati nella Città dei Sassi per conoscere le nuove strategie aziendali
L’azienda Egoitaliano che opera nel settore del mobile imbottito presenta oggi a Matera, nella cornice di Casa Cava, i dati relativi alla produzione, al fatturato del 2014 e gli obiettivi per l’anno 2015.
Leggi tutto: Agenti di Egoitaliano a Matera per nuove strategie aziendali
Forza Italia per "Neve Azzurra"
A Roccaraso Patriciello, "Subito le idee per tornare al Governo"
“Dobbiamo ripartire da un confronto franco e diretto sulle idee ed i programmi da mettere in campo per creare un’alternativa valida e credibile all’attuale governo della sinistra.
Chiusura del Museo di Storia Naturale del Vulture
Potenza, 08/01/2015 - “Il complesso di competenze e conoscenze della nostra Regione, ospitato negli spazi culturali destinati a preservare il nostro patrimonio e diffondere la Sua Storia e le Sue Tradizioni, è messo a rischio dalla soppressione delle competenze e relative risorse finanziarie alle Province, così come espresso dalla legge 56/2014.
Leggi tutto: Chiusura del Museo di Storia Naturale del Vulture
Attività antibracconaggio della Polizia Provinciale di Potenza
"La Polizia Provinciale di Potenza nel corso di attività di controllo venatorio, ha scoperto alcune trappole per cinghiali create da bracconieri nella Diga del Rendina.
Leggi tutto: Attività antibracconaggio della Polizia Provinciale di Potenza
La serie D al microscopio - 17^ giornata
Il fatto è che la Fidelis, al termine del girone d'andata, s'è laureata campione d'inverno del girone H della serie di competenza, con 5 lunghezze di vantaggio sul Potenza di Giacomarro.
Partita chiusa? Al di là delle speranze di penalizzazione dei pugliesi, il duello ha prospettive difficilmente prevedibili, anche in considerazione del fatto che mancano ben 17 giornate alla conclusione del torneo.
Aumentano i giovani senza lavoro
Il tasso di disoccupazione raggiunge quota 13,4 % a novembre 2014. L’annuncia l'Istat. Si tratta del massimo storico, il valore più alto sia dall'inizio delle serie mensili, gennaio 2004, sia delle trimestrali, ovvero dal 1977 (37 anni fa). Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni a novembre balza al 43,9 % in rialzo di 0,6 punti percentuali su ottobre. Il dato è sempre dell'Istat.
Stabilità 2015, previsti altri 4 milioni di euro per perdite sui derivati
Una nota di Gianni Rosa, Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale
Stabilità 2015, previsti altri 4 milioni di euro per perdite sui derivati. Dal 2006 i ‘giochini in borsa’ del Pd ci sono costati più di 32 milioni.
Tanto denaro pubblico buttato dalla finestra per le fantasie di una politica arruffona e tuttologa. I contratti derivati sottoscritti dalla Regione Basilicata sono costati circa 32 milioni di euro fino a fine 2014.
Leggi tutto: Stabilità 2015, previsti altri 4 milioni di euro per perdite sui derivati
Addio a Pino Daniele
Il cantante di “Terra mia” muore per un infarto improvviso
È morto Pino Daniele. Il cantautore napoletano, che avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 marzo, è stato stroncato nella notte da un infarto nella sua casa in Toscana
A darne per primo la notizia è stato Eros Ramazzotti che ha scritto un messaggio all’alba sul suo profilo Instagram: «Anche Pino ci ha lasciato. Grande amico mio, ti voglio ricordare con il sorriso mentre io, scrivendo, sto piangendo - scrive alle 2.08 di questa mattina il cantante di “Terra promessa” -. Ti vorrò sempre bene perchè eri un puro ed una persona vera oltre che un grandissimo artista. Grazie per tutto quello che mi hai dato fratellone, sarai sempre accanto al mio cuore. Ciao Pinuzzo...».
La caduta di Fort Apaches
Ebbene, si! Alla fine della contesa, la roccaforte dei visi pallidi, impersonati dagli atleti in maglia granata, è caduta nelle mani d'improbabili indiani dipinti di rosso e di blu, che hanno dato non più di qualche tremore ad una guarnigione rabberciata ed ormai circondata, prima di affondare piuttosto casualmente l'attacco decisivo per la conquista della postazione.