Nessuno è profeta in casa: La scarsa attenzione alle professionalità locali
Filiano, 21/01/2015 - “Il lavoro è uno dei fattori di sviluppo, sia della persona che dei una comunità e la valorizzazione delle professionalità locali presenti è un’opportunità che consente a quella collettività di beneficiare di un bacino di competenze e talenti che, vivendo ed operando in loco, alimentano quella stessa comunità.
Leggi tutto: Nessuno è profeta in casa: La scarsa attenzione alle professionalità locali
Le solite cose alla Pittella...
....62.000 euro per mettere il logo della Basilicata in un filmato di 5 minuti
Ci sono 62.200 euro, pagati dalla Basilicata con la deliberazione n. 3 del 8 gennaio 2015 il cui relatore è proprio il Presidente della Giunta, per far comparire il logo regionale in un filmato, della durata di 5 minuti, del backstage che promuoverà il film ‘Christ the Lord – Out of Egypt’.
A presto i bonus per la benzina
Sono iniziate lunedì, e proseguiranno fino al prossimo 17 febbraio, le procedure di accreditamento nelle card idrocarburi dei cittadini lucani.
Le carte, la cui distribuzione è in via di completamento, dovranno essere attivate in un qualunque ufficio postale, senza una data di scadenza, per poi essere utilizzate a partire da sabato 18 febbraio.
Disimpegno fondi agricoli al 31 dicembre 2014
Disimpegno fondi agricoli al 31 dicembre 2014, Alleanza delle Cooperative Basilicata: “Sistema di concertazione attuale debole, costituire il Tavolo agroalimentare”
Il presidente Pittella ha affrontato, con un comunicato stampa datato 2 gennaio 2015, le problematiche dei fondi comunitari in agricoltura, quando ormai era chiaro che non si sarebbe riuscito ad evitarne il disimpegno. La cifra precisa si conoscerà solo dopo la metà di gennaio.
La Ronda, i sindacati chiedono un incontro urgente e minacciano lo stato di agitazione
Potenza, 21 gennaio 2015 - Minacciano la proclamazione di un nuovo stato di agitazione e la mobilitazione generale per sabato prossimo se non arriveranno le risposte auspicate sulla vertenza La Ronda.
Leggi tutto: La Ronda, i sindacati chiedono un incontro urgente e minacciano lo stato di agitazione
Valluzzi sul dimensionamento scolastico
“Il segnale di forte condivisione che arriva dall'approvazione in Consiglio Regionale del Piano di Dimensionamento scolastico proposto dalla Provincia di Potenza, è il positivo presupposto per una efficace riorganizzazione del sistema istituzionale della regione”.
Giornalisti ed esperti a confronto sulla sanità
“Regole, deontologia e strategie di comunicazione nell’informazione sanitaria”, è il tema dell’incontro promosso dall’Ordine dei giornalisti della Basilicata in collaborazione con forMedia®, in programma a Potenza lunedì 2 febbraio alle ore 10 presso la sala A (Palazzo uffici) dell’Ospedale San Carlo.
Leggi tutto: Giornalisti ed esperti a confronto sulla sanità
Ora è Salvini a piangere, niente da fare contro la Fornero
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum sulla legge Fornero. Il referendum era stato proposto dalla Lega Nord.
Leggi tutto: Ora è Salvini a piangere, niente da fare contro la Fornero
Il Tar boccia la qualità degli Uffici e della politica regionale
Sulla vicenda Tar-TeKnosolar occorre fare chiarezza. Lo chiedono innanzitutto i cittadini e le Istituzioni dell’Alto Bradano che hanno preso una posizione forte e chiara contro il progetto Teknosolar per l’impianto per la produzione di energia elettrica da fonte solare.
Leggi tutto: Il Tar boccia la qualità degli Uffici e della politica regionale
La serie D al microscopio - 19^ giornata
di Pasquale Scarano
La 19° è la giornata “ad hoc “ per le ambizioni dell'Andria che coglie, in un campo trappola come il “Fittipaldi “ di Francavilla, un successo che fissa a +8 la quota di vantaggio rispetto alle inseguitrici; il tutto condito con le assenze importanti di Olcese e Moscelli, pedine cardine dello schieramento pugliese, privo delle quali il gioco non ne ha affatto risentito.
Situazione del trasporto pubblico a Potenza
Nota dell’assessore alla mobilità del comune di Potenza, Avv. Gerardo Bellettieri sulla situazione trasporto pubblico locale.
Con profondo dispiacere si apprende come ad alcuni non risulta essere ancora chiara la situazione che ha portato il Comune di Potenza allo stato attuale di dissesto finanziario.
L'Assessore alle Politiche Giovanili Salvia su atti vandalici nel centro storico
“Gli atti vandalici che si sono susseguiti nella notte tra sabato e domenica scorsa sono un segnale molto negativo, l’ennesimo, che non si può e non si deve sottovalutare”.
E’ l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Potenza, Giovanni Salvia, a stigmatizzare con queste parole l’episodio dei alcuni cestelli di ghisa per la spazzatura danneggiati nel centro storico della città.
Leggi tutto: L'Assessore alle Politiche Giovanili Salvia su atti vandalici nel centro storico
L. Durante eletta nel Consiglio di presidenza di Legacoop Servizi
La lucana Loredana Durante è stata eletta nel Consiglio di presidenza di Legacoop Servizi, l'associazione nazionale di rappresentanza delle circa 2mila cooperative aderenti a Legacoop che, operando nei settori del trasporto e movimentazione merci e logistica, trasporto persone, vigilanza privata e servizi fiduciari, ristorazione collettiva e commerciale, servizi ai beni culturali, igiene e sanificazione ambientale, global service e facility management, informatica e consulenza, coinvolgono oltre 113mila soci e occupano circa 170mila addetti per un fatturato di 8 miliardi di euro.
Leggi tutto: L. Durante eletta nel Consiglio di presidenza di Legacoop Servizi
All’Asi di Potenza un nuovo amministratore in pectore
Nota di Gianni Rosa - Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Invitiamo il neo amministratore del Consorzio Asi, Antonio Bochicchio, ad affrontare con immediatezza i problemi di carattere organizzativo, economico e finanziario che hanno caratterizzato l’ente in questi anni.
Leggi tutto: All’Asi di Potenza un nuovo amministratore in pectore
Bradanica, la vertenza si sposta mercoledì in prefettura
Matera, 19 gennaio 2015 – Approda sul tavolo della prefettura di Matera la vertenza dei venti lavoratori impegnati nel cantiere del primo lotto della Bradanica che in questi giorni hanno ricevuto il benservito dalla Aleandri e da alcune ditte subappaltatrici.
Leggi tutto: Bradanica, la vertenza si sposta mercoledì in prefettura
L'affondamento della Bismark
di Pasquale Scarano
Sembra l'affondamento dell'inaffondabile Bismark, corazzata teutonica circondata da navi ed aereo-siluranti britannici, nel 2° conflitto mondiale e colpita da tre siluri e condannata a sprofondare negli abissi del mare del nord con quasi tutto l'equipaggio. Il Potenza è affondato nel mare della Gelbison, colpito anch'esso da tre proiettili che hanno denotato tutte le difficoltà degli uomini di Giacomarro.
Gelbison : la bestia nera del Potenza
di Antonio Savino
Il Gelbison si rivela bestia nera del Potenza. Può gioire solo la Fidelis Andria che si porta a +8 sulla seconda in classifica del Girone H di Serie D. Infatti i leoni rossoblu cadono rovinosamente nell’arena fatta non di polvere, ma di erba finta. Il sintetico non è affatto digeribile.
Sei milioni di fedeli per il Papa a Manila
Forse sei, anche sette milioni di fedeli hanno partecipato alla santa messa di papa Francesco a Manila sotto una pioggia battente. Nel giorno conclusivo della sua visita nelle Filippine, una folla straboccante lo ha seguito per le vie della città, sfidando il maltempo. Secondo padre Federico Lombardi è un record assoluto per gli incontri con i Papi.
Bradanica, non rinnovati 11 contratti di lavoro, domani occupazione del cantiere
Matera, 18 gennaio 2015 – Sono in stato di agitazione da mercoledì e domani mattina alle 7 bloccheranno il cantiere le maestranze, circa una sessantina, impegnate sul tormentato ultimo lotto della superstrada Bradanica.
Leggi tutto: Bradanica, non rinnovati 11 contratti di lavoro, domani occupazione del cantiere
De Luca: difficoltà con la nuova giunta
Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale della città di Potenza non crede che il Sindaco De Luca abbia l’intenzione di farsi imporre i diktat del PD. Piuttosto sta cercando di mediare per raggiungere l’encomiabile obiettivo di creare una squadra che, al di là dei partiti, sia in grado di lavorare per il bene di tutti.
Sergio Cofferati ha lasciato il Partito Democratico
La sua decisione è maturata a seguito delle elezioni primarie svoltesi in Liguria, che si sono concluse con l’annullamento del voto in tredici sezioni – avvenuto per presunte irregolarità – e con la vittoria di Raffaella Paita (26817 voti) che ha così superato lo stesso Sergio Cofferati (arrivato a quota 23544 voti) e Massimiliano Tovo (per lui solo 662 voti).
Leggi tutto: Sergio Cofferati ha lasciato il Partito Democratico
Oggi comincia il carnevale
Oggi Sant’Antonio Abate comincia il carnevale. E’ una festa che si celebra nei paesi di tradizione cristiana. I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, l'elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l'uso del mascheramento.
Continua la raccolta firme del Movimento 5 stelle
Anche in Basilicata i banchetti organizzati dagli attivisti M5S per la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che indice il referendum per uscire dall'euro e che sarà portata in Parlamento.
Leggi tutto: Continua la raccolta firme del Movimento 5 stelle