Prende il via a Castelmezzano il progetto del Coni “Luoghi di sport”
Più di 30 bambini hanno iniziato corsi di nuoto nella piscina della Comunità Montana.
Foto 1. I bambini in piscina con gli istruttori. Nella foto anche Roberto Urgesi (in alto a sinistra) e Michelangelo Solvo (secondo in alto da sinistra).
Leggi tutto: Prende il via a Castelmezzano il progetto del Coni “Luoghi di sport”
Stigliano, frana del Centro Sociale Comunale. Bisogna intervenire subito.
Nel corso degli ultimi anni il Comune di Stigliano è stato più volte interessato da numerosi episodi di dissesto idrogeologico che hanno pregiudicato la viabilità e messo a grave rischio la staticità di molti fabbricati pubblici e privati. L’ultimo episodio è il movimento franoso che, da oltre un anno, sta interessando l’area che insiste intorno a Via Cilento e che sta compromettendo la staticità e l’agibilità del fabbricato adibito a Centro Sociale Comunale.
Leggi tutto: Stigliano, frana del Centro Sociale Comunale. Bisogna intervenire subito.
Edilizia, 7 cantieri su 10 riguardano case da ristrutturare
Per il segretario della Filca Latorre il futuro dell’abitare è dei centri storici, ma servono più risorse per sostenere gli investimenti. E rilancia la proposta di un fondo alimentato con le royalties petrolifere.
Leggi tutto: Edilizia, 7 cantieri su 10 riguardano case da ristrutturare
Domani a Melfi direttivo regionale della Fim Cisl
Potenza, 25 gennaio 2015 - La Fim Cisl Basilicata riunirà, domani, lunedì 26 gennaio, dalle 9:30, al Relais La Fattoria, a Melfi, in località La Cavallerizza, il direttivo regionale allargato ai delegati e ai collettivi di fabbrica.
Leggi tutto: Domani a Melfi direttivo regionale della Fim Cisl
Bradanica, domani incontro in prefettura a Matera
Matera, 25 gennaio 2015 – Si terrà domani mattina alle 10:30 in prefettura, a Matera, l’incontro chiesto dai sindacati sulla vertenza dei venti lavoratori impegnati nel cantiere del primo lotto della Bradanica il cui contratto di lavoro non è stato rinnovato.
Leggi tutto: Bradanica, domani incontro in prefettura a Matera
Il CdM approva la "Riforma delle banche"
È stata approvata dal Consiglio dei Ministri del 20 gennaio la Riforma delle banche, ma sostanzialmente cosa cambia?
Quirinale: Cominciano le consultazioni
L’elezione del nuovo Presidente della Repubblica italiana entra sempre di più nel vivo. Il parlamento si riunirà in sessione comune soltanto il prossimo 29 gennaio – giorno in cui l’Italia potrebbe avere già il nuovo Capo di Stato – ma fino ad allora i gruppi politici procederanno con le consultazioni.
Centro Oli Viggiano: sospeso sciopero sulle Flessibilità
Alla luce della convocazione dell’incontro (tramite Confindustria) per lunedì 26 gennaio 2015 con le aziende interessate alla fermata straordinaria nel Centro Oli di Viggiano, Cgil e Uil di Potenza sospendono lo sciopero delle flessibilità proclamato per i lavoratori dell’indotto Eni di Viggiano (che sarebbe iniziato proprio lunedì 26) “con l’auspicio che le aziende accettino il terreno della contrattazione come elemento su cui sviluppare corrette relazioni sindacali”. Lo rendono noto le stesse organizzazioni sindacali.
Nei prossimi 20 giorni o si “rifonda Potenza” o tutti i cittadini avranno ben chiaro coloro che la faranno affondare definitivamente
di Gianni Rosa, Portavoce regionale Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
“Hanno detto che le cifre governano il mondo. Può darsi. Ma sono certo che le cifre ci mostrano se è governato bene o male.”. Lo diceva Goethe e lo sosteniamo noi. E lo sa anche Pittella.
Inaugurazione dell’anno giudiziario a Potenza
Cerimonia autoreferenziale, un pianeta giustizia lontano dalla società
La sala non è affollata, molti i posti a sedere liberi. Gli avvocati non sono pressocchè presenti. Magistrati e Autorità, forze dell’Ordine e personale del tribunale, qualche giornalista.
Perrino e Leggieri (M5S): la Basilicata non è più quell’isola ‘felice’ in materia di neoplasie”
“Ancora una volta si assiste con sconcerto alla diffusione di informazioni, parziali e tendenziose, che alimentano l’immagine di una sanità di eccellenza in Basilicata, una vera e propria ‘certezza’ per i lucani, di qualità superiore a quella di molte regioni anche non meridionali”.
Centro oli di Viggiano, sindacati in allarme
“In considerazione della fermata programmata al centro oli di Viggiano che partirà la prossima settimana ai lavoratori dell’Indotto in queste ore viene richiesto una diversa e più intensa prestazione lavorativa con uno schema di orario di lavoro H24 e turni di lavoro individuali fino a 12 ore consecutive ad ogni singolo lavoratore coinvolto”. Lo dichiarano Cgil, Cisl e Uil di Potenza in una nota congiunta.
Caso Valvan: si è riunita la direzione regionale del Psi
Si è riunita ieri la direzione regionale del Partito Socialista, a cui hanno partecipato gli organismi dirigenti provinciali di Potenza e Matera oltre amministratori locali e segretari di sezione della Basilicata, “per analizzare la situazione interna del partito e per rilanciare l’azione politica alla luce dei recenti fatti giudiziari che hanno visto coinvolto il Segretario Regionale Livio Valvano”.
Leggi tutto: Caso Valvan: si è riunita la direzione regionale del Psi
La BCE e il maxi piano per rilanciare l'economia
Patriciello: "Ora le banche finanzino le imprese"
“Una misura che va certamente nella direzione giusta e che consolida la tenuta del sistema finanziario e monetario dell’area euro. Ora però gli Stati membri facciano la loro parte, accelerando sulla strada delle riforme strutturali e riaprendo i rubinetti del credito alle imprese ”.
Leggi tutto: La BCE e il maxi piano per rilanciare l'economia
Potenza Città Cultura? Non può perdere il Premio Basilicata. Appello al Sindaco ed agli Assessori
La cultura in Lucania deve difendersi da duri assalti che, in nome di una crisi economica che si abbatte ancor più violenta sulla nostra piccola Regione, abbattono colpo dopo colpo tutti i presidi culturali più importanti.
I Pittella’s colpiscono ancora
Dopo la Campania si paga la cambiale anche in Puglia.
Nuovo slancio dei Pittella’s. Questa volta verso la Puglia. Una convenzione, approvata con la delibera di Giunta n. 1527/2014, con l’Università di Foggia di 152.000 euro annui per 15 anni. Un bel gruzzolo dal valore complessivo di 2.280.000 euro per l’Università di Foggia.
Quirinale: dichiarazione di Dina Sileo, portavoce di Rivolta l'Italia
Dichiarazione alla Stampa della portavoce di "Rivolta l'Italia" di Basilicata, Avv. Dina Sileo
L’ex ministro degli Esteri prima e della Difesa poi, Antonio Martino – leader fondatore con il lucano Giuseppe Moles, componente dell’Ufficio di Presidenza di Forza Italia, del Movimento filo berlusconiano “Rivolta l’Italia” – è il candidato di bandiera del centro destra italiano alla Presidenza della Repubblica.
Leggi tutto: Quirinale: dichiarazione di Dina Sileo, portavoce di Rivolta l'Italia
50 euro in buoni sconto per chi paga il bollo all'ACI
Si chiama “ScontACI” l’iniziativa degli Automobil Club di Potenza e Matera sviluppata in collaborazione con MIA, l’associazione nazionale dei consumatori nata con l’obiettivo di proporre soluzioni innovative per combattere la crisi economica.
Leggi tutto: 50 euro in buoni sconto per chi paga il bollo all'ACI
Giornata finale sulla resilienza
A Potenza la visita ufficiale della delegazione ONU guidata da Margareta Wahlstrom e quella del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Franco Gabrielli.
Si va confermando in queste ore il programma ed il quadro di interventi e proposte che daranno vita alla due giorni di confronti ufficiali sul tema della resilienza, Domenica 25 e Lunedi 26 Gennaio.
A Potenza rinasce il CSI
Dopo più di venti anni di commissariamento, rinasce a Potenza il comitato provinciale del CSI: Una delle principali realtà (con più di un milioni di iscritti) dello sport sociale, che proprio l’anno scorso aveva celebrato i 70 anni, era uscito completamente dal mondo dello sport provinciale, non avendo più nessuna società affiliata e nessun iscritto.
Con la sanità lucana si gioca a dama
Le postazioni a disposizione erano 4. Gli idonei 155. Non stiamo parlando di un concorsone nella Pubblica Amministrazione, ma delle nomine a Dirigenti generali delle Aziende Sanitarie Regionali e del C.R.O.B. di Rionero.
Ferrara lascia la direzione de "Il Foglio"
Dopo vent’anni :Giuliano Ferrara lascia la direzione del Foglio al giovane Claudio Cerasa.
La voce era nell’aria da diversi giorni, i collaboratori più stretti dell’elefantino – così si firma il direttore dimissionario – lo avevano più o meno annunciato anche alla redazione.
Costituita Aci sociale Basilicata: Pino Bruno è il coordinatore
Comunicato stampa
Con la costituzione di Aci sociale Basilicata, il coordinamento regionale della cooperazione sociale lucana aderente ad Agci, Confcooperative e Legacoop, prosegue il percorso di unificazione delle tre centrali in un unico soggetto associativo.
Leggi tutto: Costituita Aci sociale Basilicata: Pino Bruno è il coordinatore