Piano trasporti, bloccato dalla melina del centrosinistra?
L’azione amministrativa al Comune di Potenza ha subito una brusca frenata che non trova particolari giustificazioni. Il piano dei trasporti, che doveva già essere discusso alla fine del mese di gennaio, pare oggi impantanato e non è stata ancora fissata una seduta per la discussione.
Leggi tutto: Piano trasporti, bloccato dalla melina del centrosinistra?
Senza santi in paradiso non si va da nessuna parte
Il passato è ancora vivo. Ogni giorno concorsi ad personam
Un concorso pubblico con un requisito obbligatorio non previsto dalla legge. Nella Basilicata Pittelliana, dove la limpidezza delle selezioni pubbliche è offuscata, in continuità con il passato, dai soliti meccanismi clientelari, accade anche questo.
Leggi tutto: Senza santi in paradiso non si va da nessuna parte
Falotico: “Mattarella rimette al centro i valori sociali della Costituzione”
Potenza, 3 febbraio 2015 - “È stato un discorso sobrio ma netto nel ribadire la centralità dei valori sociali che sono alla base del patto costitutivo della Repubblica”. Lo ha detto stamane il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, commentando il discorso di insediamento del nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Leggi tutto: Falotico: “Mattarella rimette al centro i valori sociali della Costituzione”
Il giuramento di Mattarella apre il nuovo settennato della presidenza della Repubblica
Con la formula di rito secondo l'articolo 91 della Costituzione pronunciata nell'aula di Montecitorio, Sergio Mattarella ha prestato giuramento da presidente della Repubblica.
Leggi tutto: Il giuramento di Mattarella apre il nuovo settennato della presidenza della Repubblica
Ciak si gira il nuovo Ben Hur
Le riprese nei Sassi di Matera dureranno fino al 6 marzo
Sono iniziate a Matera le riprese del remake del kolossal “Ben Hur” diretto da Timur Bekmambetov. Nonostante le pioggia, tutto era pronto per il primo ciak, già dalle prime ore del mattino. Addetti alla produzione sono stati posti agli accessi, per impedire a chiunque di avvicinarsi ai luoghi prescelti dal regista per girare le prime scene. Matera, con i suoi Sassi, i rioni di tufo, è stata designata come come città ideale per la scenografia di grandi film.
La Ronda, Fisascat: prendere in esame tutte le manifestazioni d'interesse per tutelare i lavoratori
Potenza, 2 febbraio 2015 - “La nostra priorità è la difesa dei posti di lavoro e del reddito delle maestranze, perciò si prenda in considerazione ogni manifestazione d'intesse a rilevare le attività dell’istituto La Ronda”.
Con il nuovo avviso pubblico per nove esperti la Giunta si fa beffe del Consiglio
Le deliberazioni consiliari considerate carta straccia
di Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Un nuovo avviso per la ricerca di nove collaboratori esterni “esperti”per il supporto nella definizione delle strategie di sviluppo della Regione Basilicata.
Leggi tutto: Con il nuovo avviso pubblico per nove esperti la Giunta si fa beffe del Consiglio
Ferrosud, lavoratori senza cigs da giugno, dovranno restituire pure il bonus degli 80 euro
Fim e Cisl sollecitano la chiusura del concordato preventivo per consentire il pieno rilancio produttivo e occupazionale dello stabilimento
Matera, 2 febbraio 2015 - Archiviata per il momento positivamente la questione della messa in sicurezza del ramo ferroviario Iesce-Casalbini, grazie anche al pressing unitario di Fim Fiom Uilm e dei sindacati confederali, si apre un nuove fronte nella lunga e delicata vertenza Ferrosud.
Thriller d'alta quota
di Pasquale Scarano
L'amletico dubbio che corrode le speranze dei supporters, consiste in una semplice domanda: l'Andria può subire l'imputazione d'aver già assassinato il campionato? Domanda e risposta sono collaterali e sembrano ormai scontate, visto che molti attribuiscono il mito d'invincibilità agli uomini di Favarin.
Il generale inverno si arrende: Scuole chiuse in tutto il potentino
Oggi tanta neve a Potenza e in gran parte della regione. I più piccoli gioiscono per la neve e per la chiusura delle scuole. I più grandi sono felici perchè da oggi l'inverno spara le ultime munizioni e andrà via per l'anno 2015.Oggi infatti si festeggia la Santa Candelora. Un detto popolare lucano recita "se nevica o se piove l'invernata è uscita fuori."
Leggi tutto: Il generale inverno si arrende: Scuole chiuse in tutto il potentino
Al via domani le elezioni per il rinnovo della Rsa alla Sata di Melfi
Lo stabilimento lucano inaugura la competizione elettorale nei 42 siti di Fca e Cnhi. 5.905 lavoratori voteranno dal 2 al 4 febbraio per eleggere 48 delegati sindacali. Evangelista: “Abbiamo salvato fabbriche e posti di lavoro, ora la sfida è trovare un punto di equilibrio più avanzato tra produttività e qualità della vita”. E lancia un appello alla politica: “Sia più vicina alla grande fabbrica”
Leggi tutto: Al via domani le elezioni per il rinnovo della Rsa alla Sata di Melfi
Gli auguri di Pittella al nuovo Presidente della Repubblica
“La scelta di Sergio Mattarella a Capo dello Stato, con un suffragio tanto significativo nei numeri, quanto nella qualità della proposta politica, accresce la fiducia degli italiani in se stessi e proietta il Paese in una dimensione meno impervia e meno difficile per tutti.
Leggi tutto: Gli auguri di Pittella al nuovo Presidente della Repubblica
Il presidente del Consiglio regionale Lacorazza sul nuovo presidente della Repubblica
“L’elezione del nuovo presidente della Repubblica con un’ampia maggioranza è innanzitutto un segnale di unità e di speranza per l’Italia.
Leggi tutto: Il presidente del Consiglio regionale Lacorazza sul nuovo presidente della Repubblica
Potenza: riapre la prima scala mobile
Con una delibera della Giunta comunale di Potenza, è stata disposta la riapertura al transito dell'impianto di scale mobili che collega viale del Basento al Mobility center di via Nazario Sauro (sede comunale nei pressi del Tribunale). A darne notizia, attraverso l'ufficio stampa, il vicesindaco e assessore alla Mobilità, Gerardo Bellettieri
Mattarella Presidente
Una vera e propria standing ovation per la nomina di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica italiana. Con la quarta votazione a Camere congiunte, Sergio Mattarella supera il quorum, incassa 665 voti e diventa il dodicesimo capo di Stato.
Mattarella nuovo Presidente della Repubblica
Patriciello: "Scelta giusta ma sbagliato il metodo"
“Congratulazioni a Sergio Mattarella per la sua elezione a Presidente della Repubblica. Sono certo che il nuovo Capo dello Stato saprà dare lustro e prestigio al nostro Paese, interpretando nel migliore dei modi e con alto senso di responsabilità il delicato e prestigioso ruolo di arbitro imparziale nonché custode dei valori su cui si fonda l’unità nazionale.
Contro la denatalità
"Domenica 1 febbraio 2015, si celebra la ‘37° Giornata perla Vita’, appuntamento annuale voluto dalla Chiesa Cattolica Italiana per ricordare alla comunità cristiana e alla popolazione generale l’importanza del rispetto per la vita umana, la necessità dell’accoglienza e della solidarietà verso di essa, in particolare per la vita umana più piccola e indifesa qual è quella del bambino non ancora nato nel seno materno.
Fimmg: Nuove ricette specialistiche in Basilicata
"Dal 1° febbraio parte l’ennesima innovazione-rivoluzione nella sanità lucana: la de-materializzazione delle prestazioni specialistiche (esami di laboratorio, visite specialistiche, esami radiologici, prestazioni di fisioterapia ect.). In parole povere dal 1° febbraio le ricette “rosse” del servizio sanitario nazionale saranno sostituite da un foglio bianco, il cosiddetto promemoria, così come avviene ormai da 3 anni con le prescrizioni farmaceutiche". Lo sostiene in un comunicato la Fimmg (Federazione italiana medici di famiglia) a firma del segretario regionale Antonio Santangelo.
Leggi tutto: Fimmg: Nuove ricette specialistiche in Basilicata
Con Sapere Lucano, una delegazione cinese in Basilicata, sulle vie della dieta mediterranea
Una delegazione cinese, partner del brand Sapere Lucano creato per unire e valorizzare le eccellenze lucane, è in visita in questi giorni in Basilicata per conoscere le ricchezze agro-alimentari e turistiche della regione, lungo le vie della dieta mediterranea.
Il monitoraggio dei reflui è incompleto
Resta la certezza che sia un modello da superare
Per capire davvero quali dubbi sia riuscito a fugare il tavolo tecnico sulla radioattività nei reflui petroliferi estratti a Viggiano e smaltiti in Valbasento, occorre ben altro di un resoconto affidato alla comunicazione ufficiale. Occorre rendere trasparenti ed accessibili tutti i dati delle analisi effettuate ed i verbali delle riunioni tenutesi per discutere l’argomento ed occorre riconoscere un ruolo alla società civile che generosamente si impegna per il bene della comunità in nome del diritto alla salute e della sicurezza dei cittadini.
Passerelle di Poggio Tre Galli cosa si aspetta a metterle in sicurezza
Donatella Cutro- Lista civica per Petrone
Presentata in seduta odierna dal consigliere comunale della lista S&D, Donatella Cutro, un’interrogazione al Consiglio comunale di Potenza riguardante il ritardato adempimento progettuale dei "Lavori di messa in sicurezza delle passerelle e dei percorsi pedonali del Parco dell'Europa Unita”.
Leggi tutto: Passerelle di Poggio Tre Galli cosa si aspetta a metterle in sicurezza
C’è modo e modo di amministrare una città
di Luciano Petrullo, Portavoce segreteria politica Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale Città di Potenza
Per esempio c’è il metodo PD potentino che realizza un inceneritore, mai a norma, da sempre obsoleto, ma non per questo meno impegnativo dal punto di vista economico, che un bel giorno, troppo tardi arrivato, decide di trasformarlo in stazione di trasferenza e tanto altro, che all’uopo chiede un prestito alla Regione di 300.000 euro all’incirca, ottenendolo sulla base di uno studio di fattibilità (tradotto = più o meno fuffa), che, però, non realizza mai il progetto vero e proprio e fa scadere, nonostante ripetuti solleciti da parte di Regione e Provincia, i termini dell’assegnazione del prestito (cosiddetto fondo di rotazione).
Ivri e Cosmopol disertano incontro in Direzione Provinciale del Lavoro
Permane lo stato di agitazione. Si profila affitto di ramo di azienda ma Sindacati chiedono garanzie occupazionali
Stamane, presso la direzione territoriale del lavoro di Potenza, su invito anche del vice prefetto di Potenza, dott. Ingolia, si sarebbe dovuta tenere alle ore 9.30 la riunione con i due istituti di vigilanza (Ivri e Cosmopol), ai quali è stato affidato il servizio di trasporto valori nella regione Basilicata.
Leggi tutto: Ivri e Cosmopol disertano incontro in Direzione Provinciale del Lavoro