La serie D al microscopio - 17^ giornata
Il fatto è che la Fidelis, al termine del girone d'andata, s'è laureata campione d'inverno del girone H della serie di competenza, con 5 lunghezze di vantaggio sul Potenza di Giacomarro.
Partita chiusa? Al di là delle speranze di penalizzazione dei pugliesi, il duello ha prospettive difficilmente prevedibili, anche in considerazione del fatto che mancano ben 17 giornate alla conclusione del torneo.
Aumentano i giovani senza lavoro
Il tasso di disoccupazione raggiunge quota 13,4 % a novembre 2014. L’annuncia l'Istat. Si tratta del massimo storico, il valore più alto sia dall'inizio delle serie mensili, gennaio 2004, sia delle trimestrali, ovvero dal 1977 (37 anni fa). Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni a novembre balza al 43,9 % in rialzo di 0,6 punti percentuali su ottobre. Il dato è sempre dell'Istat.
Stabilità 2015, previsti altri 4 milioni di euro per perdite sui derivati
Una nota di Gianni Rosa, Fratelli d’Italia - Alleanza Nazionale
Stabilità 2015, previsti altri 4 milioni di euro per perdite sui derivati. Dal 2006 i ‘giochini in borsa’ del Pd ci sono costati più di 32 milioni.
Tanto denaro pubblico buttato dalla finestra per le fantasie di una politica arruffona e tuttologa. I contratti derivati sottoscritti dalla Regione Basilicata sono costati circa 32 milioni di euro fino a fine 2014.
Leggi tutto: Stabilità 2015, previsti altri 4 milioni di euro per perdite sui derivati
Addio a Pino Daniele
Il cantante di “Terra mia” muore per un infarto improvviso
È morto Pino Daniele. Il cantautore napoletano, che avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 19 marzo, è stato stroncato nella notte da un infarto nella sua casa in Toscana
A darne per primo la notizia è stato Eros Ramazzotti che ha scritto un messaggio all’alba sul suo profilo Instagram: «Anche Pino ci ha lasciato. Grande amico mio, ti voglio ricordare con il sorriso mentre io, scrivendo, sto piangendo - scrive alle 2.08 di questa mattina il cantante di “Terra promessa” -. Ti vorrò sempre bene perchè eri un puro ed una persona vera oltre che un grandissimo artista. Grazie per tutto quello che mi hai dato fratellone, sarai sempre accanto al mio cuore. Ciao Pinuzzo...».
La caduta di Fort Apaches
Ebbene, si! Alla fine della contesa, la roccaforte dei visi pallidi, impersonati dagli atleti in maglia granata, è caduta nelle mani d'improbabili indiani dipinti di rosso e di blu, che hanno dato non più di qualche tremore ad una guarnigione rabberciata ed ormai circondata, prima di affondare piuttosto casualmente l'attacco decisivo per la conquista della postazione.
Le novità scientifiche del 2015
La fine dell’anno non è solo tempo di bilanci, ma anche di buoni propositi, aspettative e speranze per il futuro. Dopo aver preparato la lista dei 10 scienziati più importanti del 2014, nel primo numero del nuovo anno Nature torna infatti a stilare una classifica, occupandosi questa volta dei più importanti traguardi scientifici attesi per il 2015.
L'oroscopo del 2015
Ariete: Inizia bene l’anno per l’Ariete: gennaio, febbraio e marzo sono i mesi più eclatanti. Per quanto riguarda l’amore, le coppie forti possono andare al matrimonio. Non vi imponete, perché è un anno d’oro, bisogna portare avanti solo le cose “possibili”. Se avete una chance da giocare, giocatela. Il lavoro e le situazioni nate l’anno scorso (2014), saranno importanti anche per il 2015. La seconda parte dell’anno è meno fondamentale, quindi la prima parte sarà la migliore. I nati sotto il segno dell’Ariete avranno una particolare forza. Per quanto riguarda la fortuna, c’è ancora qualche difficoltà economica da affrontare all’inizio.