Chi è in testa al girone di ritorno?
di Pasquale Caputi
Si sono concluse con i posticipi di mercoledì le prime cinque giornate del girone di ritorno del campionato di serie D.
Il girone H è ogni domenica più strano e avvincente, quando tutto sembra finito, ecco che qualcosa succede e fa riaccendere le speranze nelle inseguitrici di Andria e Potenza.
‘Affaire Petrolio’, Pittella’s, Baldassarre & Terlizzese uniti contro la Basilicata
di Gianni Rosa (FdI AN)
Dichiarazioni scandalose quelle del responsabile del coordinamento operativo e supporto attività Eni E&P Italia, Antonio Baldassarre, e del Direttore responsabile delle attività minerarie e energetiche del Mise, Franco Terlizzese, apparse sul Sole24ore di oggi.
Leggi tutto: ‘Affaire Petrolio’, Pittella’s, Baldassarre & Terlizzese uniti contro la Basilicata
Acquedotto Lucano, bene l’avvio della riorganizzazione, ma bisogna attuare tutti gli impegni
“La Femca Cisl Basilicata si dichiara soddisfatta per l’avvio del percorso di riorganizzazione di Acquedotto Lucano e chiede alla società di attuare tutti gli impegni previsti negli accordi sottoscritti con il sindacato nel 2009 e nel 2010”. È quanto dichiara il segretario generale della Femca lucana, Francesco Carella.
Nel fine settimana al Porto degli Argonauti la sesta gara del Campionato invernale di Vela
Nuovo appuntamento con la vela d’inverno a Marina di Pisticci. Domenica 22 febbraio è in programma al Porto degli Argonauti la sesta gara del Campionato invernale, trofeo Megale Hellas. Il programma del weekend agonistico si apre sabato 21 febbraio con l’allenamento in mare dalle ore 13 e 30.
I presidenti del Coni di Puglia e Basilicata incontrano il sindaco di Matera
Sabato 14 febbraio il presidente del Coni di Basilicata, Leopoldo Desiderio e il presidente del comitato pugliese, Elio Sannicandro, hanno incontrato il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, per iniziare un dialogo sulla programmazione sportiva e culturale in vista di Matera 2019.
Leggi tutto: I presidenti del Coni di Puglia e Basilicata incontrano il sindaco di Matera
De Luca: il centro storico, cuore di Potenza
“Se Potenza è il cuore della Basilicata, il centro storico è il cuore di Potenza”, così il Sindaco Dario De Luca interviene per presentare l’imminente avvio delle procedure di progettazione dei lavori che interesseranno le strade, i vicoli e le gradinate della parte antica della città. “Se la Regione non riconosce al proprio capoluogo il ruolo che a esso compete, l’intera comunità lucana ne subirà gli effetti negativi.
Scegli un vicolo e fallo vivere
il punto dopo tre mesi
La sesta commissione consiliare presieduta da Donato Nolè ha ascoltato questa mattina le promotrici dell’iniziativa “Scegli un Vicolo e fallo vivere”, un progetto avviato da quattro amiche, Antonella Cutolo, Cinzia Trotta, Patrizia Mancino e Carmela Nigro, volto al recupero del centro storico e dei suoi vicoli con il coinvolgimento della cittadinanza. Obiettivo migliorare la qualità del centro storico attraverso il recupero delle facciate degli edifici e dei relativi vicoli, cancellando le scritte ed i danni provocati da graffitari e attacchini non autorizzati, recupero dell’arredo urbano esistente e installazione di fioriere, sensibilizzazione della cittadinanza a prendersi cura e rispettare gli spazi pubblici.
La Tavola Celeste a Roma
La mostra ideata e curata dal’ associazione “La luna al guinzaglio” è stata prodotta in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata e fa parte dal progetto Po Fesr Basilicata “MenSaLe”.
Bolognetti (PR) prosegue lo sciopero della fame
Libera Basilicata chiede che le Istituzioni preposte diano risposte sollecite e puntuali alle richieste espresse dal segretario dei radicali lucani, Maurizio Bolognetti, in sciopero della fame dall’11 febbraio scorso.
Leggi tutto: Bolognetti (PR) prosegue lo sciopero della fame
Non riesce lo scacco alla regina
di Pasquale Scarano
Nel gioco di mosse e contromosse della scacchiera calcistica, il Brindisi le ha provate tutte per dare scacco alla regina del campionato; gli adriatici, dopo una prima fase di studio, condivisa anche dagli avversari, con un abile movimento di strategia scacchistica hanno colpito, intorno alla mezz'ora del primo tempo, con il solito Molinari, ritornato solitario capo-cannoniere con 16 goal.
Conclusa la Site Visit della commissione Oeci all'Irccs Crob
Si è conclusa la site visit della commissione Oeci all'Irccs Crob di Rionero in Vulture. Due giorni di intensa attività in cui l'Istituto lucano è stato valutato sia come struttura, che per la qualità delle prestazioni erogate.
Leggi tutto: Conclusa la Site Visit della commissione Oeci all'Irccs Crob
Ripresa l'attività produttiva al Centro Olio Val d’Agri
Al Centro Olio Val d’Agri riprende da oggi la normale attività produttiva. Dal 26 gennaio scorso, infatti, l’impianto e i 27 pozzi afferenti sono stati fermati. Ventuno giorni di stop, di cui 11 di fermo totale nel corso dei quali sono state completate le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, nonché alcune attività propedeutiche all’avvio della nuova linea di trattenimento gas.
Leggi tutto: Ripresa l'attività produttiva al Centro Olio Val d’Agri
Zaccagnino nuovo Presidente provinciale CNA
Renato Zaccagnino, 46 anni, aviglianese, titolare con i fratelli della omonima impresa che opera dal 1958 nel settore delle strutture metalliche e in legno lamellare, è il nuovo presidente provinciale della CNA, eletto all’unanimità nell’assemblea di domenica scorsa.
Appalti, per la Filca Cisl è urgente riformare il sistema
Potenza, 18 febbraio 2015 - "Le opere pubbliche che procedono al rallentatore sono il prodotto di norme sbagliate. E quando le norme sono sbagliate bisogna sforzarsi di cambiarle".
Leggi tutto: Appalti, per la Filca Cisl è urgente riformare il sistema
Il presidente Pittella ha incontrato gli studenti del Liceo Classico di Potenza
Il governatore della Basilicata, Marcello Pittella, insieme all'assessore regionale all'Ambiente, Aldo Berlinguer ha incontrato gli studenti del Liceo classico “Orazio Flacco” di Potenza Accolto alle 9 in punto dal dirigente scolastico, Silvana Gracco, e dai numerosi ragazzi dell'istituto potentino, il presidente ha sottolineato nel discorso introduttivo “l'importanza di momenti di confronto per creare condizioni di condivisione di pensiero, perché il dibattito fra opinioni diverse, è metodo giusto e approccio corretto”.
Leggi tutto: Il presidente Pittella ha incontrato gli studenti del Liceo Classico di Potenza
Gentiloni ha riferito sulla Libia
Il ministro degli esteri italiano Paolo Gentiloni ha riferito alla camera sulla situazione in Libia e sul possibile coinvolgimento dell’Italia in un’iniziativa sotto l’egida dell’Onu. “Mentre i negoziati muovono i primi passi, la situazione in Libia si aggrava. Il tempo non è infinito e rischia di scadere presto, pregiudicando i fragili risultati raggiunti”.
Giornata del Farmaco: in Basilicata 2.360 donazioni
In Basilicata sono stati oltre 2.300 i cittadini che hanno aderito alla Giornata di Raccolta del Farmaco, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. In 26 farmacie sono stati infatti raccolti 2.360 farmaci, con un aumento di oltre il 30% rispetto all’anno precedente, per un valore economico di circa 13.000 euro.
Leggi tutto: Giornata del Farmaco: in Basilicata 2.360 donazioni
ALA su situazione impianti sportivi del Comune di Potenza: non si aggiunga disagio al disagio
L' ALA (Associazione Lucana Autismo), aveva appreso con viva gioia l'interesse mostrato, con molteplici comunicati stampa, dell'assessore allo sport del Comune di Potenza, Giovanni Salvia, circa il tema della TMA (Terapia Multisistemica in Acqua), fornendo ampie garanzie sulla possibilità che i minori affetti da disturbi neuropsichiatrici, come anche quello dello spettro Autistico, potessero avere una corsia dedicata per le loro attività presso la piscina comunale di Potenza.
Carnevale alternativo
L’impegno sociale dello sport potentino si rinnova: dopo la bella esperienza natalizia con i calciatori del Potenza, i ragazzi del CUS Potenza Rugby saranno impegnati in un carnevale “alternativo” al San Carlo.
Garanzia Giovani, Falotico: bene la decisione del ministero sulla cumulabilità bonus-incentivi
Il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, accoglie positivamente la decisione del ministero del Lavoro di rendere il bonus di Garanzia Giovani cumulabile con altri incentivi al lavoro, così come sollecitato dalla Cisl fin dalle prime battute del programma.
Firema di Tito cambia padrone
Una cordata composta da quattro aziende rileverà la Firema di Tito - azienda specializzata nella produzione di motori per treni - e gli altri stabilimenti del gruppo in Italia.
I ritardi della Regione Basilicata si abbattono questa volta sulla comunità ferrandinese
di Leonardo Cosentino, (FdI – AN Città di Ferrandina)
Ferrandina. Non c'è altro commento da fare leggendo la replica del Presidente delle Ferrovie Apulo Lucane Calamussi al Sindaco D'Amelio, circa la soppressione delle due linee bus di collegamento serale tra Ferrandina e Matera.
Consiglio Provinciale di Potenza: Approvato il nuovo statuto...
...e ridefinite le funzioni
“Una giornata importante, per il Consiglio Provinciale di Potenza”, ha dichiarato il Presidente Nicola Valluzzi, che ha approvato all'unanimità il nuovo Statuto dell'Ente ed “adottato una serie di provvedimenti e di azioni volte a scongiurare il sempre più concreto rischio di dissesto finanziario della Provincia indotto dallo Stato tramite i tagli degli anni scorsi e dal prelievo forzoso sulle proprie entrate previsto dalla Legge di Stabilità che determinerebbe una ulteriore riduzione di 16 Meuro.”.
Leggi tutto: Consiglio Provinciale di Potenza: Approvato il nuovo statuto...