La serie D al microscopio - 24^ giornata
di Pasquale Scarano
Sembra immutabile il destino delle prime della classe, Andria e Potenza, entrambe vittoriose e con gli inseguitori a debita distanza. Sembra, dicevamo, ma in realtà le due compagini, per raggiungere il successo con Arzanese e Sarnese, hanno dovuto sudare le proverbiali 7 camice. I leoni, dopo una performance entusiasmante con il triplete raggiunto, si sono perduti in regressioni atletiche, con il rischio di pareggiare il match con i bianco celesti di mister Potenza.
Fca, Falotico: "Accordo consolida nuova occupazione e competitività sistema produttivo lucano"
"In pochi mesi siamo passati dalla piena cassa integrazione alla piena capacità produttiva. È un fatto che non possiamo non salutare positivamente". Lo ha detto oggi il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, commentando l'accordo tra Fca e sindacati su turni, occupazione e maggiorazioni salariali.
Facility-Ariete, Cisl: fatti passi avanti ma vertenza ancora lunga
Prevale la prudenza in casa Cisl per quanto riguarda gli ultimi sviluppi della vertenza Facility-Ariete. Domani alle 12 è in programma un nuovo incontro tra Comune di Potenza e sindacati per una verifica del piano che l'amministrazione De Luca presenterà alle società.
Leggi tutto: Facility-Ariete, Cisl: fatti passi avanti ma vertenza ancora lunga
Glaucoma, controlli oculistici gratuiti a Potenza e altri Comuni
In occasione della settimana mondiale del glaucoma prevista dall’ 08 al 14 marzo 2015, l’Agenzia internazionale perla Prevenzione della Cecità – Comitato Regionale di Basilicata- effettua controlli oculistici gratuiti (rilevazione del tono e fondo oculare) alle persone dai 40 anni di età in su nei seguenti Comuni della Basilicata: lunedì 9 marzo a Brindisi Di Montagna, giovedì 12 marzo a Campomaggiore e sabato 14 marzo a Calciano.
Leggi tutto: Glaucoma, controlli oculistici gratuiti a Potenza e altri Comuni
Sa-Rc, La Torre: "Serve verifica rigorosa e se necessario sospendere cantieri"
"L'ennesimo grave incidente sul cantiere della Salerno-Reggio, costato la vita all'operaio Adrian Miholca, ripropone nella forma più agghiacciate e dolorosa la piaga sociale degli infortuni sul lavoro, piaga che nel più grande cantiere pubblico del Mezzogiorno sta assumendo una dimensione allarmante".
Leggi tutto: Sa-Rc, La Torre: "Serve verifica rigorosa e se necessario sospendere cantieri"
Il piano del governo sulla banda larga
Il piano per la banda larga è sul tavolo del consiglio dei ministri e potrebbe essere approvato già oggi. Nel progetto non sono contenuti i termini e i tempi del passaggio dalla rete in rame alla fibra ottica, come era stato invece annunciato.
Disoccupazione, timido segnale
Il tasso di disoccupazione, a gennaio, cala al 12,6%. Dopo la diminuzione di dicembre, a gennaio il tasso di disoccupazione diminuisce ancora di 0,1 punti percentuali, tornando sullo stesso livello di dodici mesi prima. È la stima preliminare dell'Istat. Per due mesi di seguito - fanno notare i tecnici dell'Istituto - il dato della disoccupazione è in miglioramento.
Emigrazione, presentato bando per l’archivio della memoria
Fino al 30 marzo la consegna dei materiali che arricchiranno l’offerta del Museo dell’Emigrazione di Lagopesole. Lacorazza e Scaglione hanno presentato il progetto a Moliterno in un incontro con studenti e delegati dell’assemblea dei lucani nel mondo.
Leggi tutto: Emigrazione, presentato bando per l’archivio della memoria
Cciaa: bene procedura Piot Mt e Collina per finanziare 9 progetti
“La positiva conclusione della procedura negoziata sui Pacchetti integrati di offerta turistica “Matera e collina’’ rappresenta un valido esempio di impegno e sinergia tra soggetti pubblici e imprenditoriali’’.
Leggi tutto: Cciaa: bene procedura Piot Mt e Collina per finanziare 9 progetti
Morgan Freeman a Matera
L'attore Morgan Freeman - che partecipa al remake di "Ben Hur" - ha visitato Matera dove, negli antichi rioni Sassi, è stato allestito il set del film.
Freeman ha definito Matera "una città straordinaria e magica, giustamente proclamata capitale europea della cultura per il 2019". Il sindaco, Salvatore Adduce, ha annunciato che la produzione di "Ben Hur" donerà al Comune il materiale di arredo e le scenografie, "che saranno conservate in un luogo appropriato". (ansa)
“Il castello di Moliterno si “mostra” di nuovo al pubblico”
E’ un pezzo di storia che riemerge dall’oblio, il castello medievale del piccolo centro valligiano, la cui impalcatura giaceva dal 2005, rimossa agli inizi del mese scorso, finalmente torna a nuova “vita”.
Leggi tutto: “Il castello di Moliterno si “mostra” di nuovo al pubblico”
Sul Campus universitario un silenzio assordante
Un silenzio assordante. Un tunnel senza via d'uscita. Oggigiorno sono ancora incerti i tempi di realizzazione del Polo universitario presso l'ex ospedale. Le istituzioni si celano dietro proclami e l'unica certezza oggi è un cantiere aperto, che procede a rilento.
Leggi tutto: Sul Campus universitario un silenzio assordante
FdI chiede un tavolo tecnico-istituzionale tra Comune e Provincia per risolvere con celerità alcuni problemi che affliggono il Capoluogo
Dopo l’approvazione del nuovo piano dei trasporti pubblici urbani approvato dall’Amministrazione Comunale di Potenza, riteniamo che sia necessario la creazione immediata di un tavolo tecnico-istituzionale tra Comune e Provincia di Potenza per la solerte risoluzione dei problemi causati dai circa 200 autobus extraurbani, che quotidianamente percorrono le strade del Capoluogo, con un conseguente intasamento delle principali arterie cittadine, un notevole incremento dell’inquinamento e una perdita economica per il gestore delle linee di trasporto urbane.
Asp, presentazione ambulatorio contro il cyberbullismo
Mercoledì 4 marzo alle ore 11 presso il Consultorio Familiare al primo piano della sede Asp di via della Fisica (vicino Arpab) si terrà la Conferenza stampa per illustrare le attività dell’ambulatorio dedicato al contrasto del Cyberbullismo di nuova attivazione. Ad illustrare le attività saranno il direttore generale dell’Asp Giovanni Battista Bochicchio, la responsabile del Consultorio Familiare Liliana Romano e lo psichiatra Andrea Barra. Prenderanno parte alla conferenza stampa il direttore sanitario Asp Francesco Saverio Negrone e il direttore amministrativo Asp Cristiana Mecca.
Leggi tutto: Asp, presentazione ambulatorio contro il cyberbullismo
Pignola, Pro loco: bandito concorso di poesia "Giulio Stolfi"
E’ stato pubblicato sul sito ufficiale della Pro loco circolo culturale “Il Portale” di Pignola il bando di concorso del Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi.
Leggi tutto: Pignola, Pro loco: bandito concorso di poesia "Giulio Stolfi"
Nasce la Scuola Digitale Lucana-Distretto Scolastico 2.0
L’ assessore Liberali: ’’Un ulteriore passo importante per la digitalizzazione della scuola lucana.
Sessanta scuole delle province di Potenza e Matera sono invitate a compilare entro il 5 marzo il questionario disponibile nel sito www.ibasilicata.it per utilizzare al meglio i 1.690.000 euro chela Regione Basilicata mette a disposizione con la delibera di giunta nr.1392 del 18 novembre 2014.
Leggi tutto: Nasce la Scuola Digitale Lucana-Distretto Scolastico 2.0
Il Potenza nelle nebbie
di Pasquale Scarano
I 90' del Viviani hanno rappresentato un match controverso, sofferto per entrambe le formazioni, il tutto ed il contrario di tutto. In tal modo si può annichilire un avversario con manovre veloci e scintillanti, raggiungendo il triplice vantaggio, e poi, inopinatamente sperperare il patrimonio di 2 reti, consentendo agli avversari di accorciare lo svantaggio e di sfiorare il 3° goal del pareggio.
Ai Lucani senza un lavoro, esclusi dalla mobilità, la Regione risponde con corsi e reddito d’inserimento
di Gianni Rosa (FdI – AN)
Nell’ultimo Consiglio regionale del 28 febbraio Pittella rispondendo alla nostra interrogazione sul ‘Tavolo contro la crisi’ tra il Governo regionale e i sindacati della triplice conferma l’incapacità della sua politica di affrontare le emergenze, in primis quella del lavoro.
Aggiornamento sugli accessi venosi a media e lunga durata nell'adulto e nel bambino
Convegno Medico Scientifico realizzato grazie alla collaborazione tra Bambino Gesù Basilicata e A.O.R. “San Carlo”.
Conoscere le tecnologie e i materiali di più recente generazione, seguendo costantemente l’evoluzione scientifica degli stessi, ad oggi è il metodo più efficace per azzerare il rischio di complicanze nella gestione di un accesso venoso.
Leggi tutto: Aggiornamento sugli accessi venosi a media e lunga durata nell'adulto e nel bambino
Ma quanto costa alla Città la Parata dei Turchi?
di Alessandro Galella (FdI-AN) e Antonio Vigilante (Per la città)
A soli tre mesi dalla Parata dei turchi, e a due mesi dalla data di fine mandato del comitato scientifico (di durata triennale) i Fratelli d'Italia ela Lista Civica perla Città hanno ritenuto di approfondire, attraverso un accesso agli atti, il lavoro svolto dall'ufficio cultura e dal comitato scientifico nel 2012-2013-2014.
Leggi tutto: Ma quanto costa alla Città la Parata dei Turchi?
Stabilimenti balneari metapontino: Florio, iniziativa urgente
“Il nuovo intervento di sequestro ad opera della Guardia Costiera di Taranto di sette strutture rimuovibili localizzate sulla spiaggia nei territori dei Comuni di Pisticci, Policoro e Nova Siri, che fa seguito ad un altro analogo dei mesi scorsi, richiede un’iniziativa di carattere istituzionale per individuare una soluzione determinata dai mancati adempimenti della Regione in materia di utilizzo delle aree demaniali marittime”.
Leggi tutto: Stabilimenti balneari metapontino: Florio, iniziativa urgente
Credito cooperativo, il 2 marzo si sciopera per il rinnovo del contratto
C'è ancora fermento nel mondo del credito. Dopo lo sciopero dei bancari dello scorso 30 gennaio, saranno i dipendenti degli istituti di credito cooperativo ad incrociare le braccia lunedì 2 marzo.
Leggi tutto: Credito cooperativo, il 2 marzo si sciopera per il rinnovo del contratto
Comune Pz: proposta Cannizzaro, Leone bronzeo in piazza Prefettura
Ha raccolto il consenso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari e, successivamente, quello del Sindaco Dario De Luca, la proposta del consigliere Michele Cannizzaro con la quale si individua piazza Mario Pagano come sito nel quale allocare la scultura in bronzo del Leone simbolo della Città di Potenza.
Leggi tutto: Comune Pz: proposta Cannizzaro, Leone bronzeo in piazza Prefettura