Manifestazione di Blockupy, migliaia di persone a Francoforte contro la Bce
Nel giorno dell’inaugurazione della nuova sede della Banca centrale europea, più di novanta organizzazioni della società civile e partiti riuniti nel movimento Blockupy hanno organizzato una manifestazione a Francoforte per denunciare le politiche di austerità europee.
Leggi tutto: Manifestazione di Blockupy, migliaia di persone a Francoforte contro la Bce
Il partito di Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni in Israele
Il Likud, il partito di destra del premier Benjamin Netanyahu, ha vinto le elezioni israeliane. Con il 99 per cento dei voti scrutinati, il Likud ha raccolto 29 seggi, contro i 24 seggi del partito di centrosinistra Unione sionista, una lista congiunta composta dal Partito laburista e da Hatnuah.
Leggi tutto: Il partito di Benjamin Netanyahu ha vinto le elezioni in Israele
Sindaco Potenza risponde a lettera aperta consigliere Falotico
Il sindaco si è detto sorpreso rispetto al contenuto della lettera aperta diffusa dal consigliere Roberto Falotico che, “a onor del vero, ha avuto il garbo istituzionale di recapitarmela di persona in mattinata.
Leggi tutto: Sindaco Potenza risponde a lettera aperta consigliere Falotico
Comune Potenza: lettera aperta di Falotico a De Luca
Il consigliere comunale del gruppo ‘Potenza condivisa’, Roberto Falotico ha scritto una lettera aperta indirizzata al Sindaco, questo il testo:
Leggi tutto: Comune Potenza: lettera aperta di Falotico a De Luca
La serie D al microscopio - 26^ giornata
di Pasquale Scarano
E così la storia racconta che gli “abatini “ di brindisi e monopoli, si sono improvvisamente trasformati in guerrieri indomabili, trascinati all'attacco dal mitico urlo di guerra del sol levante che ha incenerito l'agguerrita flotta della Sarnese.
Il Potenza, uscito vincitore dal confronto con i sarnici, continua ad esser segugio dell'Andria e ad alimentare sopite speranze, non esternate con raziocinio, per evitare facili illusioni. D'altronde i rosso-blù hanno denotato ancora, questa volta nel 1° game problemi di tenuta difensiva e difficoltà di gestione efficace del gioco.
Sosteniamolo
di Aurelio Pace (Coordinatore Nazionale Popolari per l’Italia)
“Non mi appassiona il dibattito che in queste ore si sta consumando sulla situazione amministrativa del comune capoluogo di regione” ha dichiarato il Capogruppo in Consiglio Regionale e Coordinatore Nazionale dei Popolari per l’Italia Aurelio Pace.
L'esperienza di Sendai
Il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi fra i sette relatori all'Assemblea dei Governi Nazionali e Locali sui temi della inclusività dei gruppi sociali nelle politiche di resilienza alla Conferenza Mondiale per la Riduzione dei Rischi e dei disastri naturali di Sendai - Giappone.
Floating Art. Alle radici della musica adriatica
Le Officine culturali Ergot di Lecce ospitano la presentazione del documentario firmato da Gianni De Blasi che racconta un lungo percorso di ricerca e approfondimento delle radici comuni delle musiche adriatiche condotto dalla BandAdriatica
Leggi tutto: Floating Art. Alle radici della musica adriatica
Parco Gallipoli Cognato, tornata coppia Cicogna Nera
È tornata al suo nido tra le inaccessibili rocce delle Dolomiti Lucane, fedele e puntuale come oramai da oltre un decennio, la coppia di Cicogna nera (Ciconia nigra).
Leggi tutto: Parco Gallipoli Cognato, tornata coppia Cicogna Nera
Unibas, dal 19 le Giornate di storia e divulgazione delle Scienze
Migliorare il sistema d'istruzione e di formazione nazionale attraverso la divulgazione di nuove metodologie di insegnamento delle materie scientifiche e delle conoscenze linguistiche: è uno degli obiettivi del ciclo di seminari delle “Giornate di Storia e Divulgazione delle Scienze”, organizzate dal polo della Basilicata del Progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale” nel campus Universitario di Macchia Romana, a Potenza, dal 19 marzo all'8 maggio.
Leggi tutto: Unibas, dal 19 le Giornate di storia e divulgazione delle Scienze
La Ronda, Blanca: “Lavoriamo per soluzione unitaria”.
E la Rsa Fisascat invita la società Città di Potenza a formalizzare l’offerta
Potenza, 16 marzo 2015 - "I lavoratori ci chiedono unità e noi lavoreremo per una soluzione forte e unitaria".
Leggi tutto: La Ronda, Blanca: “Lavoriamo per soluzione unitaria”.
Fisascat Cisl: Potenza ostaggio del Cotrab
Nel giorno dello sciopero e del corteo dei lavoratori Facility e Ariete, il segretario generale della Fisascat Cisl Basilicata, Aurora Blanca, tuona contro il Cotrab sulla gestione delle scale mobili di Santa Lucia.
Opere pubbliche, La Torre: “Tempi della burocrazia più lunghi della durata dei lavori”
Il segretario della Filca torna a sollecitare la convocazione dell’osservatorio regionale sulle opere pubbliche e del tavolo permanente sulla crisi dell’edilizia

Potenza, 16 marzo 2015 - "Non c’è solola Bradanica nel lungo elenco delle opere pubbliche incompiute o bloccate per ragioni burocratiche o contenziosi".
Leggi tutto: Opere pubbliche, La Torre: “Tempi della burocrazia più lunghi della durata dei lavori”
Progetto LIFE CarbOnFarm, due seminari su gestione suoli agricoli
Proseguono presso la biblioteca dell’Università di Basilicata di Potenza i seminari nell’ambito del progetto LIFE CarbOnFarm riguardanti l'adozione di pratiche sostenibili per la gestione della sostanza organica dei suoli agricoli. L’Alsia, partner del progetto, ha tra l’altro il compito di promuovere e diffondere tali iniziative sul territorio lucano.
Leggi tutto: Progetto LIFE CarbOnFarm, due seminari su gestione suoli agricoli
APT e Unione Cuochi Lucani verso EXPO2015
Expo2015 è ormai alle porte ela Basilicata gastronomica si accinge ad avviare il suo percorso di avvicinamento alla grande kermesse. Per l’Apt Basilicata ed i cuochi lucani, l’avvio della speciale stagione di promozione del food lucano è previsto già per il prossimo mercoledì 18 marzo, quandola Basilicata sarà protagonista di un evento organizzato all’hotel Sheraton Malpensa a Milano, all’interno di una rassegna che mensilmente offre protagonismo ad una regione. Presenti saranno anche alcuni produttori che Sheraton invita ed ospita per far conoscere le eccellenze dell’Italia, mentre l’Apt accompagnerà due chef lucani che si esibiranno in showcooking.
santo subito
di Pasquale Caputi
Dicono che per la santificazione sia necessario che vengano comprovati tre miracoli. Domenica al Viviani, ne abbiamo visti di sicuro due.
L'urlo del Potenza: BANZAI!!
di Pasquale Scarano
Nel finale di match, tra potentini e Sarnici, sembrava di essere a Pearl-Harbur, dove i famosi “Zero” fiondavano verso le indifese navi americane, così come i punteros Palumbo e Cecconi affondavano la porta-aerei granata, con due siluri imprendibili per il portiere Nobili.
Vettel sul podio parla in italiano: "La Ferrari è bella"
''Abbiamo una macchina bella per la qualifica e anche per la gara''. Parola di Sebastian Vettel che sul podio del Gran Premio d'Australia festeggia parlando in italiano il suo ottimo esordio con la Ferrari. ''La partenza della stagione è stata ottima - aggiunge il tedesco intervistato dal celebre attore e politico Arnold Schwarzenegger - è un onore essere alla Ferrari''. (ANSA)
Foto: cdn.3news.co.nz
Torna in teatro a Potenza "Quartieri contemporanei"
Il 16 marzo si apre il sipario sulla seconda edizione della rassegna teatrale “Quartieri Contemporanei”, con quattro importanti appuntamenti tra letteratura e teatro nel teatro "Stabile" di Potenza: ideata da Isabel Russinova, che ne cura la direzione artistica, “Quartieri Contemporanei” è una rassegna tematica che vuol mettere in evidenza la potenza drammaturgica della letteratura contemporanea, attraverso l’interpretazione dei protagonisti della scena.
Leggi tutto: Torna in teatro a Potenza "Quartieri contemporanei"
Incontro sulle vittime di mafia
Nel cammino versola XX Giornata della Memoria e dell'Impegno prevista per il 21 Marzo a Bologna, durante la quale Libera ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie, il coordinamento regionale di Libera organizza un incontro pubblico con i familiari lucani delle vittime di mafia: l'agente di Polizia di Stato Francesco Tammone, i Carabinieri Claudio Pezzuto e Salvatore Bologna, l'agente di Polizia penitenziaria Pasquale Di Lorenzo, il giornalista e amministratore locale Mimmo Beneventano.
Cgil e Filcams "Appalti: mettiamoci una firma sopra"
Si è tenuta ieri, a partire dalle 9 e 30, presso il Park Hotel a Potenza, l’iniziativa voluta da Cgil Potenza e Filcams Cgil Potenza dal titolo: “Appalti: mettiamoci una firma sopra”.
Leggi tutto: Cgil e Filcams "Appalti: mettiamoci una firma sopra"
FdI AN in piazza: la storia infinita della Ferrandina–Matera deve finire
di Leonardo Cosentino (FdI AN)
Anno 1986, quasi trent’anni fa: cominciano i lavori per realizzare la ferrovia che avrebbe dovuto collegare Matera alla rete ferroviaria nazionale, passando per Ferrandina.
Leggi tutto: FdI AN in piazza: la storia infinita della Ferrandina–Matera deve finire
280.000 euro per 11 collaboratori per 10 mesi fino 31 dicembre 2015
di Gianni Rosa (FdI AN)
280.000 euro per 11 collaboratori per 10 mesi fino 31 dicembre 2015. Tanto costerà il progetto “FaReSIT Fare Rete con il Parco”. Parliamo dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano, Val d’Agri – Lagonegrese.
Ora qualcuno si chiederà: ma perché abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente per conoscere con quali modalità sono stati scelti o verranno scelti gli esperti per il sistema informativo del Parco?
Leggi tutto: 280.000 euro per 11 collaboratori per 10 mesi fino 31 dicembre 2015