Bardi: “Vicini e solidali con PM Piccininni”
“Come Regione Basilicata esprimiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà alla Pm della direzione distrettuale Antimafia di Potenza, Anna Gloria Piccininni, alla quale - dopo una serie di minacce arrivate nelle scorse settimane in quanto titolare dell'inchiesta sull'esistenza di organizzazioni mafiose nel Metapontino - è stata assegnata la scorta dal ministero dell'interno.
#Emergenze con #BasileCasa
4 AGOSTO Visita SPECIALE
INGRESSO GRATUITO - Dalle ore 16.30 alle 18.30, Palazzo della Cultura - #Potenza
Bardi incontra Stellantis e i lavoratori: "Regione in campo per il futuro di Melfi"
"Dagli ammortizzatori sociali ai vari tavoli con le organizzazioni sindacali, per proseguire con le politiche energetiche e infrastrutturali: la Regione Basilicata farà di tutto per aiutare i lavoratori e la Città di Melfi.
Leggi tutto: Bardi incontra Stellantis e i lavoratori: "Regione in campo per il futuro di Melfi"
Sostegno imprese informazione, sul Bur la legge regionale
È stata pubblicata sul supplemento ordinario del BUR, il n. 41 del 2 agosto, la legge regionale “Norme in materia di sostegno alle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale”.
Leggi tutto: Sostegno imprese informazione, sul Bur la legge regionale
Accordo compensazioni ambientali: Sondaggio EMG per regione Basilicata
“L’accordo sulle compensazioni ambientali appena stipulato tra la Regione Basilicata e le compagnie petrolifere Shell e Eni è stato, in generale, molto gradito dalla popolazione lucana (quasi 8 lucani su 10 danno un giudizio positivo – 77%) che ne ha accolto i molti aspetti sempre in modo positivo (gradimento sempre al di sopra del 60%) in particolare:
Leggi tutto: Accordo compensazioni ambientali: Sondaggio EMG per regione Basilicata
Bardi a Tramutola: “Dalla Regione forte impegno per il territorio”
"Stamattina a Tramutola abbiamo discusso del futuro dei giovani, dell’accordo sulle compensazioni ambientali e di tutte le nostre azioni per i piccoli comuni, cruciali per combattere lo spopolamento e attivare nuove politiche di sviluppo e di crescita nelle differenti aree del territorio.
Leggi tutto: Bardi a Tramutola: “Dalla Regione forte impegno per il territorio”
Galella, incentivata partecipazione delle donne in bandi sostegno Pmi
“Il rapporto dell’Unioncamere che vede la Basilicata prima regione in Italia per incidenza delle imprese al femminile conferma prima di tutto il dato culturale della forte partecipazione delle donne alla vita economica e sociale della regione.
Leggi tutto: Galella, incentivata partecipazione delle donne in bandi sostegno Pmi
Strage Bologna, Bardi: L'Italia chiede verità e giustizia
"L’orologio della stazione di Bologna fermo alle ore 10.25 rappresenta ancora nelle nostre menti il simbolo del martirio di 85 vittime, cancellate in una frazione di secondo.
Leggi tutto: Strage Bologna, Bardi: L'Italia chiede verità e giustizia
La Regione in podcast, a Pignola il gelato migliore d’Italia
Luigi Buonansegna premiato dalla guida di Gambero rosso per aver realizzato il miglior gelato al cioccolato
Dove trovare il miglior gelato artigianale? A Pignola. Secondo la guida gelaterie d’Italia 2022, il gelato al cioccolato più buono d’Italia lo realizza il giovane Luigi Buonansegna. Di 24 vaschette, almeno 4 sono al cioccolato.
Leggi tutto: La Regione in podcast, a Pignola il gelato migliore d’Italia
Ospedale Chiaromonte: Cupparo, niente politica sulla salute dei bambini e dei cittadini
"Sulla salute dei bambini, soprattutto quelli più fragili, come su quella di tutti i cittadini, non si può consentire di fare politica e tanto meno campagna elettorale".
Leggi tutto: Ospedale Chiaromonte: Cupparo, niente politica sulla salute dei bambini e dei cittadini
Bardi: Il Mibact riconosce la qualità delle nostre orchestre
“Il doppio riconoscimento come “Istituzione Concertistica Orchestrale” assegnato dal Mibact all’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata e all’Orchestra Sinfonica di Matera rappresenta un momento molto importante per la nostra regione.
Leggi tutto: Bardi: Il Mibact riconosce la qualità delle nostre orchestre
Cultura e spettacoli, finanziati 18 interventi
La Giunta regionale, su proposta del presidente Vito Bardi, ha deciso di finanziare 18 interventi in ambito culturale, con una spesa complessiva di circa 8 milioni di euro a valere sulle risorse rese disponibili a seguito della riprogrammazione dei Fondi di sviluppo e coesione.
Dall’alba concerto mattiniero, al tramonto e fino alla notte bianca…SEMPRE CON CURA
di Antonio Corbo
Potenza.- La musica è ascoltare l’altro. Una bellissima sorpresa, per l’effetto e la presenza di tantissima gente specialmente di mattino presto (rinunciando specialmente in questo periodo alla classica corsetta di allenamento lungo il parco fluviale e nei parchi cittadini per la miglior risposta al nostro organismo).
Leggi tutto: Dall’alba concerto mattiniero, al tramonto e fino alla notte bianca…SEMPRE CON CURA
Dati delle vaccinazioni anti covid somministrate in Basilicata dal 23 al 29 luglio 2022
Digital export piccole e medie imprese, stanziati altri 500 mila euro
La Giunta regionale ha deciso di incrementare la dotazione finanziaria dell’avviso pubblico riguardante gli “Incentivi all'acquisto di supporto all'internazionalizzazione in favore delle PMI - DIGITAL EXPORT 2022”, stanziando altri 500 mila euro a valere sulle risorse rese disponibili a seguito della riprogrammazione dei Fondi di sviluppo e coesione.
Leggi tutto: Digital export piccole e medie imprese, stanziati altri 500 mila euro
Bardi su riconoscimento ICO alle due Orchestre Sinfoniche lucane
“Il riconoscimento da parte del Ministero della Cultura di ICO (Istituzione concertistico-orchestrale) ad entrambe le Fondazioni orchestrali lucane “Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera” e “Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata” è motivo di grande orgoglio e soddisfazione per tutti i cittadini e le Istituzioni della Basilicata.
Leggi tutto: Bardi su riconoscimento ICO alle due Orchestre Sinfoniche lucane
Gas gratis ai lucani, Bardi a TGCOM24: "Misura per i prossimi 10 anni"
“È giusto dare un segno concreto ai lucani per il grave disagio che subiscono da anni dalle attività estrattive. Le compensazioni ambientali per la prima volta andranno nelle tasche dei cittadini: la Regione Basilicata, per i prossimi 10 anni, destinerà le risorse derivanti dalle compensazioni ambientali in favore dei cittadini, intervenendo direttamente sulle bollette. Credo che sia un'iniziativa molto importante, soprattutto in questo momento di crisi.
Leggi tutto: Gas gratis ai lucani, Bardi a TGCOM24: "Misura per i prossimi 10 anni"
Merra: a Matera i lavori per la ferrovia nazionale
“Dopo delibera di Giunta di aprile scorso, che ha concluso l’iter per l’approvazione del progetto definitivo della Nuova linea ferroviaria Ferrandina – Matera-La Martella, ora inserito nella programmazione dei trasporti e reti regionale, RFI ha finalmente proceduto all’approvazione del progetto definitivo che potrà dare il via alle procedure di affidamento delle opere”.
Leggi tutto: Merra: a Matera i lavori per la ferrovia nazionale
Cis “Acqua bene comune”, opportunità per l’efficienza dei servizi idrici
In vista delle opportunità offerte dal Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) “Acqua bene comune”, il commissario della Zes jonica Floriana Gallucci ha convocato, di concerto con la Regione, un incontro con le amministrazioni locali e gli enti responsabili del governo del ciclo dell’acqua in Basilicata, che si terrà da remoto il primo agosto alle 16.
Leggi tutto: Cis “Acqua bene comune”, opportunità per l’efficienza dei servizi idrici
Domani Latronico a Maratea al convegno su "La sfida verde nel PNNR"
Nell’ambito della manifestazione “Marateale - Premio Internazionale Basilicata 2022”, l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico parteciperà domani al convegno sul tema “La sfida verde nel PNNR”, in programma nella meravigliosa cornice del teatro del mare dell’Hotel Santavenere.
Leggi tutto: Domani Latronico a Maratea al convegno su "La sfida verde nel PNNR"
Approvato regolamento dismissione beni Riforma Fondiaria
Assessore Cupparo: abbiamo colmato un vuoto normativo che durava da troppi anni e stabilito norme per mettere ordine in un vasto patrimonio pubblico
Con l’approvazione da parte della Giunta Regionale del regolamento di gestione e dismissione dei beni della Riforma Fondiaria l’Alsia potrà finalmente procedere agli adempimenti attesi da troppo tempo da agricoltori e cittadini finalizzati all’uso più produttivo di beni pubblici nelle nostre aree rurali.
Leggi tutto: Approvato regolamento dismissione beni Riforma Fondiaria
Eventi calamitosi, Merra: sostegni per le famiglie sgomberate
Donatella Merra
“Per rispondere al disagio degli sgomberati, a causa di eventi calamitosi e imprevedibili, abbiamo stanziato i fondi necessari a sostenere le spese per la diversa collocazione residenziale dei nuclei di famiglie coinvolti, garantendo la permanenza nel loro territorio”.
Leggi tutto: Eventi calamitosi, Merra: sostegni per le famiglie sgomberate
Rionero ricorda Padre Carlo Palestina
Per ricordare Padre Carlo Palestina- figura religiosa di spicco che lasciò il segno nella comunità del Vulture- scomparso lo scorso 4 luglio all’età di 92 anni, si terrà il 5 agosto a Rionero in Vulture un importante convegno presso la Chiesa Madre “San Marco Evangelista” a partire dalle ore 19.00.