Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il bando di gara per la realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella.
Leggi tutto: Ferrovie, Merra: Al via gara per la Ferrandina-Matera
Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Un lucano ha ideato il primo comparatore online di prezzi per noleggio barche. La storia di Luciano Pergola: lo skipper che viene dalla montagna
Clicca, compara, naviga. E’ questo il motto di Boatsandgo: la prima piattaforma online che compara, da centinaia di siti diversi, i prezzi per il noleggio di charter e barche ed offre ai suoi utenti l’esclusivo vantaggio di poter prenotare l’imbarcazione su misura con un semplice click.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Boatsandgo: clicca, compara, naviga
Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci
L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico ha incontrato ieri il presidente del Parco Gallipoli Cognato nonché sindaco di Accettura, Alfonso Vespe, e i sindaci di Castemezzano e di Pietrapertosa, Nicola Valluzzi e Maria Cavuoti, Comuni che ricadono nell’area del Parco. Presente il direttore generale del Dipartimento, Roberto Tricomi.
Leggi tutto: Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci
Cupparo: a differenza di Cifarelli non intendo fare campagna elettorale sulla pelle di agricoltori e lavoratori
“La cosiddetta replica di Cifarelli alle mie dettagliate valutazioni, accompagnate da dati, fatti concreti accaduti in questi lunghissimi anni (e non certo in appena quattro mesi alla guida del Dipartimento) che non è in grado di contraddire, è la prova provata che lui è entrato in campagna elettorale.
Consorzio Bonifica: Cupparo, l’Ente persegua gli interessi dei consorziati e della Regione
La semplicistica e pretestuosa soluzione del consigliere Cifarelli ai gravi problemi, che non da oggi evidenzia l’attività del Consorzio di Bonifica Basilicata, come ben sanno i nostri agricoltori e come lo stesso Cifarelli dovrebbe conoscere, vale a dire quella di sollevarmi dall’incarico di assessore per le Politiche Agricole, indicata come “bacchetta magica” per superare ogni problema, denota tutta la strumentalità, a fini esclusivamente elettorali, della posizione assunta oltre alla assoluta mancata conoscenza dell’attuale situazione di vera e propria emergenza economica e soprattutto di trasparenza amministrativa e gestionale che vive l’ente consortile.
Bardi al tavolo su Stellantis: "Ho chiesto intervento del Governo Draghi"
"Nella giornata di ieri ho avuto una conversazione telefonica con il Dott. Davide Mele, deputy coo della regione Emea di Stellantis, al quale ho manifestato tutta la preoccupazione per quanto sta accadendo a Melfi, dove ci rivedremo di persona nella prima data utile. Intendo coinvolgere i miei colleghi Zingaretti, De Luca e Toma, per chiedere un coordinamento anche tra le regioni sedi di stabilimenti produttivi, al fine di elaborare strategie ed interventi urgenti a sostegno dell'occupazione.
Leggi tutto: Bardi al tavolo su Stellantis: "Ho chiesto intervento del Governo Draghi"
Fanelli: "Confronto con strutture private è fondamentale per sanità regionale"
"Oggi abbiamo voluto inaugurare un nuovo percorso di confronto, che chiude con il passato e vuole scrivere soluzioni condivise per dare risposte a pazienti, lavoratori e imprese.
Leggi tutto: Fanelli: "Confronto con strutture private è fondamentale per sanità regionale"
Bardi incontra associazioni sanità privata: "Troveremo soluzione. Ora proposta unitaria"
"Da parte della Regione Basilicata c'è la massima disponibilità verso le strutture sanitarie private, che erogano prestazioni fondamentali per i cittadini. Siamo pronti a trovare nuove risorse, anche nell'ottica dell'abbattimento delle liste di attesa.
Latronico su inaugurazione due impianti fotovoltaici a Potenza
Per l’esponente del governo regionale si tratta di un primo impianto che va verso l'autosufficienza energetica di Acquedotto lucano
Sono stati inaugurati questa mattina a Potenza, in località Masseria Romaniello, due impianti fotovoltaici, in autoproduzione presso il potabilizzatore e l’impianto di sollevamento idrico di Acquedotto Lucano. Presente all’inaugurazione delle strutture, l'assessore regionale all'Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico.
Leggi tutto: Latronico su inaugurazione due impianti fotovoltaici a Potenza
Ferrosud, Galella: Puntiamo sulla piena assunzione
Assunzione immediata dei 65 dipendenti con copertura dei costi di formazione del personale, da parte della Regione Basilicata, per i prossimi due anni. È questa la proposta formulata dall’assessore alle Attività Produttive, Alessandro Galella, al direttore delle risorse umane di MER MEC S.p.A Marco Scippa, al termine di un incontro sulla Ferrosud che si è tenuto questa mattina in Regione, alla presenza dei sindacati e del direttore di Confapi, Vito Gaudiano.
Leggi tutto: Ferrosud, Galella: Puntiamo sulla piena assunzione
Basilicata in Podcast, Datacontact: 20 anni di crescita e successi
L’azienda materana, con sedi anche a Potenza, Bari e Milano, gioca un ruolo di primo piano a livello nazionale ed internazionale nei settori delle ricerche di mercato, contact center, formazione e comunicazione.
Un’azienda 100 per cento lucana, che nasce nei Sassi di Matera venti anni fa e che oggi gioca un ruolo importante a livello nazionale nel settore dei contact center, delle ricerche di mercato, della formazione e dei servizi di comunicazione.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, Datacontact: 20 anni di crescita e successi
Caccia, approvato calendario venatorio 2022-2023
La stagione venatoria in Basilicata avrà inizio il 18 settembre 2022 e terminerà il 29 gennaio 2023. Lo stabilisce il calendario venatorio approvato dalla Giunta con una deliberazione proposta dall’assessore per le Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo.
Leggi tutto: Caccia, approvato calendario venatorio 2022-2023
Ferrovie, Merra: svolta anche sulla Potenza-Foggia
110 mln aggiunti sul PNRR, avvio dei lavori sulla tratta e soppressione di tutti i passaggi a livello
L’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra fa il punto sulla visione di breve-medio periodo attinente all’altra fondamentale direttrice di trasporto ferroviario Potenza-Foggia-San Nicola di Melfi.
Leggi tutto: Ferrovie, Merra: svolta anche sulla Potenza-Foggia
Sottoscritto il Contratto integrativo regionale per gli Addetti al settore idraulico agrario e idraulico forestale
L’Assessore alle Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo – accompagnato dalla dirigente generale del Dipartimento Emilia Piemontese e dal funzionario Ufficio Foreste Piernicola Viggiano - e i segretari di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil Esposito, Romano e Nardiello (con delegazioni di dirigenti) hanno sottoscritto oggi il Contratto integrativo regionale per gli Addetti al settore idraulico agrario e idraulico forestale.
Materit, effettuato l'accesso coattivo. La soddisfazione di Latronico
Nella giornata di ieri è stato formalmente effettuato l’accesso coattivo, su iniziativa della Direzione Generale dell’Ambiente, del Territorio e dell’Energia, presso l’area dello stabilimento ex Materit incluso nel SIN Val Basento al fine di procedere alle attività propedeutiche alla progettazione degli interventi di caratterizzazione e della messa in sicurezza di emergenza.
Leggi tutto: Materit, effettuato l'accesso coattivo. La soddisfazione di Latronico
Ambiente, Latronico: potenziare competenze e attività dell’Arpab
L’assessore regionale Cosimo Latronico, con il dg del dipartimento Ambiente Roberto Tricomi, ha incontrato oggi il dg dell’Arpab, Donato Ramunno. Nella riunione si è fatto il punto sullo stato dell’Agenzia e sulle azioni da mettere in campo per potenziarne le attività.
Leggi tutto: Ambiente, Latronico: potenziare competenze e attività dell’Arpab
Bardi a Roma per incontrare ambasciatore tedesco Viktor Elbling
Bardi con l'ambasciatore tedesco
“Ho voluto ricambiare la visita dell’ambasciatore della Repubblica federale tedesca, Viktor Elbling, che è venuto a Potenza in Regione Basilicata. L'ho invitato a Matera, nella nostra meravigliosa Città dei Sassi, sempre più meta turistica per tantissimi cittadini tedeschi.
Leggi tutto: Bardi a Roma per incontrare ambasciatore tedesco Viktor Elbling
Mobilità elettrica, al via Avviso Pubblico per le imprese turistiche
La Giunta regionale di Basilicata ha stanziato un milione e cento mila euro per favorire la transizione ecologica, attraverso la mobilità elettrica, delle micro, piccole e medie imprese del settore turistico della Basilicata.
Leggi tutto: Mobilità elettrica, al via Avviso Pubblico per le imprese turistiche
Fanelli, chiarite le preoccupazioni su Fondazione Stella Maris
“Le Aziende Sanitarie di Potenza e di Matera hanno deliberato la presa d’atto relativa al protocollo d’intesa, già sottoscritto tra la Regione Basilicata e la Fondazione Stella Maris, a fronte della quale si susseguiranno tutti gli adempimenti amministrativi conseguenti e le azioni attuative connesse”.
Leggi tutto: Fanelli, chiarite le preoccupazioni su Fondazione Stella Maris
Ospedale Chiaromonte: Cupparo, è stato messo fine a polemiche politiche
“La conclusione dell’incontro di oggi a Matera presso la sede dell’ASM sullo stato della gestione degli importanti servizi che la Fondazione Stella Maris garantisce in Basilicata ha messo la parola fine su questa annosa vicenda.
Leggi tutto: Ospedale Chiaromonte: Cupparo, è stato messo fine a polemiche politiche
Galella: "In arrivo disegno di legge per lo sport lucano"
"Daremo alla Basilicata una nuova legge sullo sport. È già ad un livello avanzato il disegno di legge sullo sport che porteremo presto in Giunta, ovviamente dopo esserci confrontati con tutti i settori sportivi regionali.
Leggi tutto: Galella: "In arrivo disegno di legge per lo sport lucano"
Incontro tra vertici Stella Maris e DG Pulvirenti
Il 03 agosto 2022 si sono riuniti i vertici dell’Istituto Stella Maris Mediterraneo con il Direttore Generale dell’ASM di Matera per condividere un nuovo percorso volto a sviluppare una collaborazione di eccellenza tesa a coniugare e a garantire la ricerca, l’assistenza ed anche una pianificazione della didattica condivisa nell’ottica di un piano di formazione di ampio respiro che sia in grado di formare gli operatori senza distinzione di appartenenza.
Leggi tutto: Incontro tra vertici Stella Maris e DG Pulvirenti
La Regione in podcast, la figura strategica del brand ambassador
Feliciano Roselli, promotore della storica “Cantina di Venosa”, racconta la sua esperienza come ambasciatore del marchio
Stare al passo con i tempi, affrontare le sfide tecnologiche e commerciali, soddisfare le richieste del mercato del vino in modo sempre più professionale.
Leggi tutto: La Regione in podcast, la figura strategica del brand ambassador