Approvato in Giunta il DDL in materia di assistenza sanitaria per abbattere le liste di attesa
Un disegno di legge finalizzato "a utilizzare le economie rinvenienti dall’assistenza ospedaliera per acuti da privato accreditato, per la remunerazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate nel corso del 2022 dalle strutture private accreditate", è stato approvato nella seduta odierna di Giunta regionale. Il disegno di legge sarà ora trasmesso al Consiglio regionale per la discussione e l'eventuale approvazione.
Salute mentale, ok ai progetti di ASM e ASP
Sono due i progetti recepiti e approvati dalla Regione Basilicata, attraverso la delibera di Giunta n° 579 dell’8 settembre 2022, in sostegno e rafforzamento dei Dipartimenti di Salute Mentale.
Gli auguri di Bardi al presidente della Provincia Giordano
“Al neo presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, va il mio augurio di buon lavoro. Sono tante le sfide che abbiamo davanti per rilanciare i nostri territori e sono certo che, guidati da uno spirito di collaborazione istituzionale, sapremo unire le forze e operare per il bene dei lucani”.
Leggi tutto: Gli auguri di Bardi al presidente della Provincia Giordano
Basilicata in podcast, l’agroalimentare lucano con un click
Si chiama Eat lucano, la star up innovativa dedicata all’e-commerce dell’Eat lucano nata a Pomarico
La Basilicata del gusto in un click. Per i lucani che vivono fuori regione e nostalgici dei sapori della propria terra o per gli amanti dei prodotti regionali e di nicchia, è possibile ordinare le specialità ‘made in Basilicata’ stando seduti comodamente da casa.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, l’agroalimentare lucano con un click
Il Cuore oltre il 90°
Come tre giorni fa contro il Monterosi, all’ultimo respiro il Potenza evita la sconfitta sul campo di Pagani, contro la Gelbison con il gol del difensore Matino giunto a seguito di una serie di rimpalli favorevoli in area campana, rete preceduta, come contro i laziali, da un rigore fallito, questa volta da Caturano.
All'ultimo respiro
di Pasquale Scarano
Quello tra Potenza e Monterosi Tuscia, è stato un match emozionante per il ribaltone dei risultati, ma non per l’intrinseco contenuto tecnico che ha trovato grandi espressioni solo in occasione delle reti ed in qualche circostanza di gioco.
Il messaggio del presidente della Regione per l’inizio del nuovo anno scolastico
“Cari ragazzi e care ragazze della Basilicata, in questi giorni per tutti voi il suono della campanella segnerà l’inizio di un nuovo anno scolastico. Le restrizioni imposte dalla pandemia finalmente sembrano superate.
Leggi tutto: Il messaggio del presidente della Regione per l’inizio del nuovo anno scolastico
Sanità digitale, il ministro Colao in visita a Matera
“Basilicata esemplare per i miglioramenti al Fascicolo Sanitario elettronico”
Ottimi i risultati raggiunti nell’alimentazione del Fascicolo sanitario elettronico in Basilicata, Regione che era stata selezionata come pilota del progetto e che oggi celebra risultati esemplari
Leggi tutto: Sanità digitale, il ministro Colao in visita a Matera
Recupero delle liste di attesa: rimodulato il piano operativo regionale
Con una delibera di Giunta, è stata recentemente approvata la Rimodulazione del Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste di attesa nell’ambito sanitario.
Leggi tutto: Recupero delle liste di attesa: rimodulato il piano operativo regionale
Nell’arte rivive il mito di Nuvolari
Grande rassegna alla Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (Mantova)
MDL
Barbieri Grazia - Quando corre Nuvolari mette paura, 2022,
olio su tela, cm 50x70
La Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (Mantova) in via XX Settembre 11/13/15, dall’ 11 Settembre al 9 Ottobre 2022 presenta l’ottava rassegna “Artisti per Nuvolari” in occasione del 130° anniversario della nascita. La mostra, che nasce da un’idea e progetto di Adalberto Sartori, si inaugurerà domenica 11 Settembre alle ore 11.00.
Basilicata in Podcast, vacanze green al Bubble Glamping di Satriano
Chiara e Daniele Di Bello hanno realizzato il primo “camping glamour” in cui è possibile dormire dentro cupole trasparenti
Immaginate di dormire sotto le stelle ma senza gli inconvenienti tipici del campeggio in tenda. Niente freddo, umidità o zanzare ma solo comfort e relax a stretto contatto con la natura. Si chiama glamping ed è la nuova frontiera delle vacanze green.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, vacanze green al Bubble Glamping di Satriano
Stellantis, siglato in Regione il piano di politiche attive
Relativamente alla proroga della Cigs per contratto di solidarietà, di cui all’art. 22 bis del D.lgs. n. 148/2015, dell’azienda Fca Italy spa, come richiesto dal ministero del Lavoro, presso la Direzione generale per lo Sviluppo economico è stato siglato oggi il piano di politiche attive tra Regione, Fca e organizzazioni sindacali.
Leggi tutto: Stellantis, siglato in Regione il piano di politiche attive
Basilicata in podcast, il progetto turistico Pollino experience
A Rotonda un esempio di turismo sostenibile ed emozionale che mette in rete le eccellenze del territorio
Ritmi lenti, immersi nel verde del Parco Nazionale del Pollino, catturati dalla bellezza senza tempo di paesaggi incontaminati e ricchi di biodiversità. Rotonda, borgo di due prodotti agroalimentari dop, la melanzana rossa e il fagiolo bianco, è sempre più scelto come luogo per trascorrere una vacanza emozionale e sostenibile a 360 gradi.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, il progetto turistico Pollino experience
Assemblea AL: Ok della Regione alle strategie aziendali
Nel corso dell’Assemblea dei Soci di Acquedotto Lucano che si è svolta oggi a Potenza, la Regione Basilicata, in qualità di socio di maggioranza, ha espresso il parere favorevole alle comunicazioni dell’Amministratore Unico sulle strategie aziendali e sulla riorganizzazione delle attività e ha approvato il bilancio di esercizio al 31/12/2021 e la Relazione del Governo societario.
Leggi tutto: Assemblea AL: Ok della Regione alle strategie aziendali
Caro energia, riunione in Regione con sigle datoriali e sindacali
Interventi urgenti per scongiurare i pericoli da pandemia energetica, un patto sociale e aiuti congiunturali per la sopravvivenza delle imprese, il monitoraggio dei risultati prodotti dai bandi destinati alle imprese ed eventuale loro adeguamento, rafforzamento delle risorse per la nascita delle comunità energetiche, ampliamento dei punti di conferimento alla rete elettrica dell’energia prodotta, utilizzo di una quota parte delle risorse derivanti dalle royalty petrolifere.
Leggi tutto: Caro energia, riunione in Regione con sigle datoriali e sindacali
In Regione incontro con scuole e consulte studentesche
È stato convocato, il 6 settembre 2022 alle ore 10 presso la Sala Verrastro della Regione Basilicata, su disposizione dell’assessore allo Sviluppo Economico Scuola e Lavoro della Regione Basilicata, il Tavolo Permanente ‘Scuole lucane in marcia per una Basilicata a misura dei giovani’.
Leggi tutto: In Regione incontro con scuole e consulte studentesche
Il primo passo del Potenza
Prezioso punto all’esordio per il Potenza di Mister Siviglia nella trasferta di Andria. Uno zero a zero equo tra due squadre che hanno dato vita ad un incontro vivace e tutto sommato gradevole.
Parte bene il Potenza che approccia il match nella giusta maniera giocando intensamente e con una buona padronanza di palleggio. Poi prende forma la manovra dei padroni di casa con i giocatori andriesi che per dinamicità e ritmo mettono in difficoltà il centrocampo dei rossoblu, ancora alla ricerca dei sincronismi giusti.
‘Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà’
Prende il via la seconda edizione dell’evento sociale ‘Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà – anno 2022’ che sarà presentato nel corso della conferenza stampa in programma lunedì 29 agosto 2022, alle ore 16, nella Sala convegni del Palazzo della Cultura, in via Cesare Battisti n.22.
Leggi tutto: ‘Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà’
Basilicata in podcast, a Tolve il pomodoro che cresce senza acqua
Custodi di biodiversità. Antonia De Angelis e ora suo figlio Gianni Infantino hanno custodito i semi di questa antica varietà che rischiava di scomparire
Un’antica varietà di pomodoro che cresce senza acqua. È il pomodoro ‘Ciettaicale’, coltivato a Tolve e che prende il nome dalla sua custode, Lucia Aicale, da tutti chiamata in paese con il soprannome ‘Ciettaicale’ e che dagli anni ‘30 ha conservato e selezionato i semi.
Leggi tutto: Basilicata in podcast, a Tolve il pomodoro che cresce senza acqua
Liste di attesa: L'ASM Matera recepisce e pone in attuazione il Piano Regionale di Recupero
L’ASM Matera ha recepito la deliberazione di Giunta Regionale n.487 del 22.07.2022 “Rimodulazione del Piano Operativo regionale per il recupero delle liste di attesa di cui alla DGR n.951/2020”.
Basilicata in Podcast, sul lago del Pantano la prima Beer spa
Nella piscina “Scialla” benessere e relax per adulti e bambini
Se è vero che in vino veritas, è altrettanto vero che in birra relax. Ne è convinto Antonio Pesce, ingegnoso e coraggioso imprenditore che ha aperto la prima beer spa in Basilicata.
Leggi tutto: Basilicata in Podcast, sul lago del Pantano la prima Beer spa
Ambiente, Summer School SoAVE: laboratorio del Cammino in Basilicata
Attraversare a piedi i paesaggi della produzione energetica della Basilicata è l’obiettivo di So.A.Ve., la quinta edizione della Summer School itinerante promossa dal Laboratorio del Cammino (LdC), rete inter-universitaria di ricercatori e docenti che sviluppa progetti di didattica innovativa volti a esplorare il contributo metodologico del camminare in urbanistica e nelle discipline del progetto.
Leggi tutto: Ambiente, Summer School SoAVE: laboratorio del Cammino in Basilicata