Gino Accardo, napoletano, nato al Vomero, è un grande artista dotato di una voce istrionica, particolarmente coinvolgente, affabulatrice, che lo rende unico nel panorama musicale della canzone classica napoletana. Molto stimato dalla critica, e considerato un talento del bel canto, riesce, con la sua calda voce, a trasmettere intense emozioni, e, grazie alla sua formazione poliedrica, “colora” le sue esibizioni, affascinando il pubblico con le sue interpretazioni.
La sua musica esprime gioia, forza, malinconia, tristezza: è consapevolezza dell’oggi, speranza verso il domani. In alcune sue incisioni, è viva l’ispirazione alla sua figura paterna, alla quale rende omaggio con grande emozione.

Gino Accardo

Gino Accardo

Ha collaborato con il cantautore e attore Roberto Murolo, e con Edoardo Zapata, primo clavicembalista al mondo; ha avuto l’onore di cantare al concerto al Campidoglio, al cospetto del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
I suoi concerti sono stati numerosissimi, sia in Italia che all’estero: Croazia, Germania, Francia, Belgio, Spagna, Grecia, Svizzera, Australia, Canada. È stato presente in svariate trasmissioni televisive, tra cui “La vita in diretta”; “Stelle del Mediterraneo”; “Il Canta Giro”; “Miss Italia in Campania” (…)
“La mia passione verso la musica- ha dichiarato Gino Accardo- nasce dai miei sentimenti di rabbia, di rivalsa nei riguardi delle varie ingiustizie, che non ho mai tollerato. Ho sempre avuto il forte desiderio di dire al mondo “io ci sono”, “io voglio vincere”, nel senso di voler dimostrare la mia bravura nell’ambito, e di farlo in maniera onesta, senza alcuna raccomandazione. Ho sempre voluto assecondare, attraverso la musica, la mia autenticità e i miei valori. Quando il pubblico dona amore- ha aggiunto- è sinonimo del fatto che l’artista lo ha donato, in maniera spontanea, a sua volta. Le svariate emozioni, la speranza, un ‘messaggio’ particolare: tutto questo è reciproco tra chi canta e chi ascolta, e crea un’energia pazzesca. Spesso, all’estero, ci si confronta con molti italiani presenti tra il pubblico, ed è bellissimo portare una parte dell’Italia, facendo sentire loro molto vicini alle loro origini. Questo mi gratifica moltissimo, soprattutto quando percepisco la commozione degli italiani all’estero, a tal punto da provocare in me la voglia di non scendere più dal palco”.
Tanti sono stati gli importanti eventi a cui l’artista ha partecipato, di recente, in Italia e in molte parti del mondo, tra cui il Festival del Cinema Italiano a Milazzo, manifestazione di altissimo livello che vede ospiti e premiati di livello internazionale.
La prossima manifestazione a cui Gino Accardo parteciperà, si terrà in Polonia, il 28 novembre, nella città di Sosnowiec: si tratta del Festival della Canzone Italiana: “Sarà un grandissimo onore, per me- ha affermato l’artista- poter essere a questo Festival della Canzone Italiana in Polonia, per rappresentare l’Italia, e, più precisamente, Napoli. So che mi stanno aspettando a braccia aperte, in Polonia è davvero molto sentita la canzone napoletana. Sono molto emozionato, ma sono pronto, e spero di dare onore, a Napoli, e all’Italia. Sarà qualcosa di straordinario”.


Si prospetta, dunque, una nuova ed entusiasmante esperienza, che conferma l’autentico e profondo amore di Accardo verso la musica: lo proietta ai numerosissimi fans, che, da sempre, lo seguono con grande entusiasmo.

di Carmen Piccirillo