Domenica 25 giugno nel bellissimo scenario montano del Chin up al nido del falco in c.da Murge di Abriola (Pz) a pochi chilometri dal capoluogo di regione, il Comitato regionale di Basilicata e il Comitato provinciale di Potenza Opes hanno organizzato e attuato la tappa lucana del Progetto Informazione che l’Opes Italia ha portato in tutt’Italia.

Il progetto ha voluto “provare a rendere plastico un nuovo modello in cui la condivisione delle risorse e degli obiettivi sia per tutta la comunità nazionale un punto di partenza, mai un punto di arrivo”, queste le parole del presidente nazionale Opes Juri Morico, che ha pronunciato in un sentito video messaggio portato all’Evento dalla moderatrice, Consigliere nazionale Opes e giornalista SKY 814.

Il pomeriggio di lavoro ha declinato, all’ombra di un gelso, i variegati contenuti del tema “Gli obiettivi attraverso lo sport” dando rilievo a tutte le risorse provenienti da mondi sportivi diversi ma collaterali, e tra questi quello femminile e le sue problematiche di genere.

Infatti, grazie al contributo della psicologa dello Sport, psicoterapeuta familiare e relazionale Marina Pecoriello, si è affrontato il problema della violenza di genere e come lo sport possa fare argine a condotte e pregiudizi ancora presenti nella società civile, temi ribaditi negli interventi negli interessanti interventi della consigliera di Parità della provincia di Potenza Simona Bonito e dell’assessore alle Pari Opportunità della Città di Potenza Vittoria Tiziana Rotunno.

Il Convegno ha anche acquisito i valori aggiunti dal mondo del paralimpismo sia come esperienza diretta del commissario tecnico della nazionale di pallanuoto parolimpica Mario Giugliano, che come spunti per l’inclusione virtuosa da parte del formatore e istruttore Baskin Basilicata Francesco Cassotta.

Gli esiti del pomeriggio potentino avranno il 3 luglio anche uno scenario parlamentare, infatti, esponenti del Terzo Settore, dello Sport e delle Istituzioni, anche lucani alla presenza del vice ministro Maria Teresa Bellucci presenteranno alla Camera dei Deputati i risultati delle attività del Progetto Informazione Opes insieme al Master Universitario in “Management del Terzo Settore” e alla Ricerca Scientifica sul fabbisogno di competenza e sulle sue evoluzioni. Il continuo contributo che proviene dal Terzo Settore e dal mondo accademico, oltre che da quello sportivo spinge ad aggiornare il repertorio di competenze e a investigare quali siano le migliori risposte ai bisogni delle singole persone e delle comunità. Bisogni e necessità fortemente e compitamente evidenziate nell’Iniziativa potentina dell’Opes regionale di Basilicata e provinciale di Potenza, voluto e promosso dall’assessore alle politiche sociali Fernando Picerno.  I lavori si sono conclusi acquisendo preziose informazioni sulla nuova Riforma dello Sport, tema del notevole contributo tecnico del Coordinatore regionale Sport e Salute Matteo Trombetta.

I saluti finali hanno rimandato tutti all’appuntamento parlamentare di Roma del 3 luglio e alle prossime attività Opes in Basilicata.