Lorena Ticchio, in arte Lorena, lucana, nutre, sin dall’infanzia, un autentico e profondo trasporto verso la musica. Si avvicina alla musica all’età di dieci anni, e, all’età di quattordici anni, decide di incidere un disco di cover e un brano inedito, intitolato “Le tue mani nelle mie”, scritto e composto dal maestro Alessandro Altieri. Nello stesso anno, è semifinalista al “Premio Mia Martini” a San Benedetto del Tronto. Nel 2008 partecipa ai provini di X Factor e a quelli di Amici. Attualmente collabora all’interno di svariati progetti live (tribute band) come corista, affiancando sempre il noto cantautore Mauro Tummolo, in arte Modna. Lorena è la Front Girl della sua band tutta lucana, capitanata dal direttore artistico/chitarrista Fabrizio Frangione, nel progetto Playlist Italia Tribute Band. All’attivo ha molti lavori inediti, con rispettivi video sul suo canale Youtube. Nell’ottobre 2020 viene ammessa alle selezioni “Area Sanremo” per concorrere a Sanremo Giovani, con il brano “Il regalo da scartare”, scritto da Daniele Piovani e Massimiliano Pavan, brano pubblicato su tutti i Digital Stores. Il 9 luglio 2021 esce il suo nuovo singolo estivo, dal titolo “Niente di noi”, scritto e prodotto da Christian Lapolla. L’8 marzo 2022 pubblica una cover dedicata a Pino Mango, “Amore per te”, registrata presso la Music Academy di Venosa, e prodotta da Daniele Piovani; nell’estate 2022 esce il suo singolo estivo “Un’estate che spacca”, scritto da Daniele Piovani e Massimiliano Pavan, prodotto da Christian Lapolla. Il suo ultimo singolo, uscito a gennaio 2023, è intitolato “Sopra Noi”, scritto da Riccardo Castiglioni, Alessandro Ferrari, e prodotto da Christian Lapolla.

Lorena Ticchio
Come nasce la tua grande passione verso la musica?
Il mio forte trasporto verso la musica nasce sin da quando ero una bambina: ho iniziato a studiare tastiera all’età di dieci anni, e mi sono approcciata alla musica come pianista. Successivamente, mi sono resa conto di sentire molto “mio” il canto: ho intrapreso, quindi, questo percorso con grande entusiasmo, senza mai fermarmi.
Qual è stata, tra le tante, la più bella soddisfazione?
E’ molto difficile rispondere a questa domanda, nel mio percorso musicale ci sono state tantissime soddisfazioni. Ci tengo ad evidenziare, però, l’inizio della mia carriera, che ricordo con emozioni indescrivibili con le parole: l’impatto con il pubblico, la loro attenzione, il loro coinvolgimento, i loro complimenti (…) Tutto ciò mi ha sempre provocato quello che io chiamo “riempimento emozionale”. Inoltre, ricordo con grande piacere la mia presenza a Sanremo Giovani, a Casa Sanremo, in cui sono arrivata finalista. In quel contesto ho conosciuto molte personalità di spicco: giudici, colleghi, con cui ho avuto bellissimi confronti che conservo nel mio cuore. L’esperienza su radio R.T.L 102.5, dove sono stata intervistata all’interno dello spazio R.T.L News, mi ha regalato tante altre emozioni: il mio autore Riccardo Castiglioni mi ha ospitata, ero al settimo cielo.
Quali sono, sul palco, le emozioni prevalenti?
Sento i brividi sulla pelle. Quando inizia un live e sto per salire sul palco, avverto delle sensazioni bellissime. Quando canto, e percepisco che le mie stesse emozioni diventano trasmissibili al pubblico, sento dentro di me una immensa gratificazione, è straordinario. Sono una persona molto emotiva, e questo è visibile, ma ne sono felice, amo l’autenticità, la spontaneità.
Su quali temi ami incentrare la tua musica?
Amo i temi emozionali, amo i sentimenti, così come la naturalezza, la “freschezza”, ma anche i disagi, le sofferenze dell’essere umano.
Il tuo ultimo singolo s’intitola “Sopra Noi”. E’ stato definito “una poesia dentro suoni moderni”.
Sì, ritengo che questo singolo sia una vera e propria rivoluzione musicale, è un brano molto emozionale, rappresenta una nuova linea da tracciare. Abbiamo deciso di dare al brano un taglio molto particolare, per nulla scontato. Questa canzone contiene tantissimi elementi, e non è facile tenerli tutti insieme. Da un lato c’è un testo che è una vera e propria poesia, dall’altro una melodia molto immediata e canticchiabile. Le strofe presentano un certo tipo di atmosfera, che, successivamente, il ritornello capovolge. Le rivoluzioni, per me, sono sfide.
Progetti per il futuro?
Continuare instancabilmente con la mia musica, produrre altri brani inediti: amo regalare tante emozioni. Inoltre, con la mia band “Playlist Italia Tribute Band”, stiamo lavorando alla preparazione del tour 2023, da maggio partiranno gli eventi, le serate: canterò molti miei brani inediti. Sono carica, emozionata, e felice.