Nella giornata di oggi si è tenuta presso la sede della Regione Basilicata una conferenza stampa per illustrare le prospettive future dell’Acquedotto Lucano, la società che gestisce il servizio idrico integrato nella regione. All’incontro hanno partecipato il presidente della Regione, il sindaco di Potenza, il presidente dell’Acquedotto Lucano e alcuni rappresentanti dei comuni serviti dalla rete idrica. Tra i temi affrontati, il piano di investimenti per il potenziamento e la manutenzione delle infrastrutture, le tariffe applicate agli utenti, le iniziative per la tutela della qualità dell’acqua e la prevenzione delle perdite, le azioni per il risparmio idrico e la sostenibilità ambientale. Il presidente della Regione ha sottolineato l’importanza dell’Acquedotto Lucano come patrimonio pubblico da valorizzare e difendere, garantendo un servizio efficiente ed equo a tutti i cittadini lucani. Il sindaco di Potenza ha espresso la sua soddisfazione per i risultati raggiunti dalla società, che ha saputo affrontare le emergenze e le criticità legate alla pandemia e agli eventi meteorologici avversi. Il presidente dell’Acquedotto Lucano ha ringraziato le istituzioni e i comuni per il sostegno e la collaborazione, e ha illustrato i principali obiettivi e le sfide per il futuro, tra cui l’ampliamento della copertura territoriale, l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione dei servizi, il coinvolgimento dei cittadini e delle parti sociali.