Il sindaco di Craco, Vincenzo Lacopeta, ha ufficialmente consegnato le “chiavi” del Parco Museale
Scenografico di Craco nelle mani della cooperativa Oltre l’Arte, che ha partecipato al bando pubblico per
l’affidamento del prezioso patrimonio storico e naturale.
La cerimonia ufficiale si è svolta mercoledì 1° marzo nel Convento di San Pietro di Craco Vecchia, alla quale
hanno preso parte autorità istituzionali, religiose e militari.
«Abbiamo più volte ripetuto – ha dichiarato il sindaco di Craco, Vincenzo Lacopeta – che coltiviamo grandi
aspettative da questa sinergia con la cooperativa Oltre l’Arte, che ha una consolidata esperienza nella
gestione del patrimonio turistico del circuito Chiese Rupestri dei Sassi di Matera e che, allo stesso tempo,
coltiva una reale attenzione verso i temi della “inclusione” nel mondo del lavoro. Dopo una chiusura del sito
per più di due anni, speriamo di dare nuova linfa alla crescita turistica, economica e sociale del nostro
paese, che ha beneficiato del prezioso sostegno economico legato al Programma Operativo Fesr Basilicata
2014/2020», ha poi concluso il primo cittadino.
Nell’occasione, sono stati anche presentati i dispositivi protettivi che dovranno indossare i visitatori: un
caschetto protettivo, fornito da Oltre l’Arte, unitamente alla raccomandazione di dotarsi di scarpe
antiscivolo. Il parco sarà aperto dal 1 aprile al 31 ottobre tutti i giorni, dalle 10 alle 18. Dal 1 novembre al
31 marzo, invece, sarà fruibile tutti i weekend e nei giorni festivi, dal venerdì alla domenica, dalle ore 10 alle
15.