La lucana Emiliana Lisanti, docente di scuola primaria, tutor coordinatrice nel corso di laurea in Scienze
della Formazione Primaria presso l’Unical (Università della Calabria), docente a contratto presso l’Università
della Basilicata, è la nuova Consigliera di Parità effettiva della Provincia di Matera, nominata con decreto
dello scorso 17 marzo dal ministro Marina Elvira Calderone.
Tramite una nota stampa, la presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, Margherita Perretti,
insieme alle commissarie tutte, si è congratulata con la nuova consigliera di parità effettiva della provincia
di Matera che sarà componente di diritto della Commissione.
In una nota la dottoressa Perretti ha colto l’occasione per rivolgere anche i migliori auguri di un proficuo
lavoro vanno anche all’avvocata Veronica Casalnuovo, nominata come nuova consigliera di parità
supplente.
«Siamo certe – ha affermato la presidente Perretti – che la collaborazione tra i nostri organismi consentirà di
svolgere un’azione più efficace delle politiche di genere sul nostro territorio».
Nelle scorse ore anche il presidente della Provincia di Matera e sindaco di Montalbano Jonico, Piero
Marrese aveva accolto con grande soddisfazione questa nomina, commentando: «Sono certo che saprà
svolgere con grande impegno e professionalità il suo ruolo, anche per consentire alla Provincia di Matera di
assolvere appieno la funzione di partner attivo nella tutela e nella promozione delle politiche di genere», ha
comunicato in una nota.
La professoressa Lisanti è stata proposta come consigliera di Parità anche grazie al suo impegno costante ed
importante sui temi relativi alla parità di genere, portato avanti soprattutto con l’associazione di
volontariato Finism (Federazione Nazionale Insegnanti), e sfociato anche in diverse pubblicazioni.