Con un accordo firmato, a Matera, tra Regione Basilicata, sindacati, commissario straordinario e la MerMec,
che sta perfezionando le procedure di acquisto dell’ azienda di materiale rotabile Ferrosud, sono state rese
note le modalità di assunzione, tra il 2023 e il 2024, dei 64 dipendenti in organico e ora in cassa
integrazione. La decisione segue ai contenuti del pianto industriale di rilancio graduale dell’ azienda, che
opera in particolare nell’ area industriale di Jesce.
«L’accordo per le assunzione di tutti e 63 i lavoratori Mermec è stato siglato. Si tratta di risultato storico che
l’ amministrazione Bardi può vantare e di cui vado molto fiero. Il sito Ferrosud tornerà a produrre treni e
innovazione. Dal disastro in cui è stato ridotto, tornerà ad essere un polo fondamentale dell’ industria
italiana e lucana. La più storica e problematica vertenza di Basilicata è stata risolta», ha commentato
l’assessore regionale alle attività produttive, Alessandro Galella, il quale ha ricevuto le congratulazioni del
presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi per il traguardo raggiunto.
Inoltre, l’intesa include che il commissario straordinario presenti al Ministero per lo sviluppo economico
richiesta di proroga, per la durata di un anno, della cassa integrazione straordinaria in scadenza il 28
febbraio prossimo. La Regione Basilicata si è impegnata, in relazione al ruolo strategico dell’impresa, a
sostenere politiche attive del lavoro; a vantaggio dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria.