Domani a Roma Esecutivo Nazionale Fim Cisl di FCA e CNHI
Al centro della discussione la situazione del gruppo automobilistico con i rappresentanti degli stabilimenti italiani. Sarà presente anche una delegazione da Melfi
Domani, mercoledì 18 ottobre, dalle 14, a Roma, si terrà l'esecutivo nazionale della Fim Cisl dei gruppi Fca e Cnhi con i rappresentanti di tutti gli impianti italiani.
Leggi tutto: Domani a Roma Esecutivo Nazionale Fim Cisl di FCA e CNHI
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Onav Potenza
Antonietta Facciuto confermata delegata provinciale dell'Organizzazione Nazionale di Assaggiatori di Vino
Consiglio Direttivo Onav Potenza
L'assemblea dei soci dell'Onav Potenza, l'Organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino, ha eletto nei giorni scorsi a Rionero il nuovo consiglio direttivo. La delegata uscente Antonietta Facciuto è stata confermata alla guida dell'associazione per il prossimo triennio.
Leggi tutto: Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Onav Potenza
Anche la Cgil "munge" da mamma Regione. 8.000 per una festa non si negano a nessuno
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
La Regione Basilicata, senza alcun ritegno e pudore, finanzia la V festa regionale della CGIL, infatti con la Determinazione Dirigenziale n. 1702 del 05/09/2017 del Dipartimento Programmazione e Finanze, sono stati impegnati € 8.174,00, per provvedere ai servizi necessari per organizzare l’evento del Sindacato, tenuto nei giorni 8, 9 e 10 settembre.
Leggi tutto: Anche la Cgil "munge" da mamma Regione. 8.000 per una festa non si negano a nessuno
Consiglio regionale sulla VIS: dalle parole di Pittella emerge incoscienza e superficialità. Siamo seriamente preoccupati
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
L’unico dato ‘positivo’ che emerge dallo studio di valutazione di impatto sanitario è che adesso sappiamo per certo che c’è un eccesso di rischio sulla salute dei Lucani che abitano nelle vicinanze del Centro Olio, derivante dalle attività del COVA. Adesso abbiamo la contezza che vi è una correlazione e possiamo agire per arginare i danni. Questo avrebbe dovuto dire la politica ieri, nel Consiglio regionale straordinario sullo studio: una presa d’atto per agire a tutela della salute dei cittadini.
Carella (Fema Cisl), Zes opportunità per far ripartire la Valbasento
Il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella, lancia un appello al governo regionale per il rilancio della Valbasento.
Leggi tutto: Carella (Fema Cisl), Zes opportunità per far ripartire la Valbasento
COVA di Viggiano: ancora sforamenti dei limiti emissivi e criticità sulle condotte.
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
Centro Olio Val d'Agri (COVA): subito dopo aver ottenuto gli atti che avevamo richiesto tramite PECall'Ufficio Compatibilità Ambientale del Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata, ci siamo messi al lavoro per cercare di fare il punto della situazione.
Leggi tutto: COVA di Viggiano: ancora sforamenti dei limiti emissivi e criticità sulle condotte.
La Cisl Basilicata avvia un monitoraggio del precariato nella P.A.
Secondo il sindacato sono circa un migliaio i precari che operano nella pubblica amministrazione lucana. Il segretario generale Enrico Gambardella rivendica una strategia regionale per il superamento del precariato e critica il ricorso a long-list ed esternalizzazioni
La Cisl Basilicata ha avviato un monitoraggio sul fenomeno del precariato nella pubblica amministrazione lucana. Il sindacato guidato da Enrico Gambardella parla di circa un migliaio di precari impiegati nei vari enti del territorio regionale.
Leggi tutto: La Cisl Basilicata avvia un monitoraggio del precariato nella P.A.
C'è anche il giornalista lucano Antonio Savino tra i premiati del 44° Premio Nazionale Ciociaria
Antonio Savino a destra nella foto
Si svolgerà domani, venerdì 29 settembre, alle ore 17, presso il Salone dell'Amministrazione Provinciale di Frosinone, la 44esima edizione del Premio Nazionale Ciociaria. E' dalla storica serata del 7 maggio 1974 che l'evento, ideato e organizzato dal Cavalier Tony De Bonis, attribuisce riconoscimenti a personalità del mondo della cultura, della politica, del mondo dello spettacolo, ad attori, musicisti, giornalisti.
Fca, i delegati di Fim Uilm Fismic dell'esecutivo aziendale chiedono un incontro sulla Cigo e sul futuro dello stabilimento
I rappresentanti di Fim, Uilm e Fismic del comitato esecutivo di stabilimento hanno chiesto oggi alla direzione aziendale di Fca la convocazione di un incontro per un esame della situazione alla luce del nuovo ciclo di cassa integrazione ordinaria per il mese di ottobre annunciato nei giorni scorsi.
La scomparsa di Giovanni Russo
Appena diciottenne fu tra i fondatori del Partito d’Azione lucano. Giornalista e scrittore, “protagonista” della vita culturale italiana
Michele De Luca
Giovanni Russo
E’ morto ieri, 25 settembre, all’età di novantadue anni il famoso giornalista, scrittore e meridionalista Giovanni Russo, nato a Salerno nel 1925. Ma, avendo trascorso gli anni della sua formazione a Potenza, dove ha frequentato il Liceo Orazio Flacco, si è sempre sentito e dichiarato “lucano” a tutti gli effetti.
L'ENI commenta i dati "parziali" della VIS e schiera il suo esercito di specialisti
Gianni Perrino - Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
C'eravamo anche noi alla conferenza stampa tenuta da ENI nei nuovi uffici di Potenza con vista sul palazzo della Regione Basilicata. L'ENI ha deciso di esporre la sua posizione rispetto agli esiti della Valutazione d'Impatto Sanitario (VIS) due giorni prima della presentazione ufficiale prevista per venerdì a Viggiano.
Leggi tutto: L'ENI commenta i dati "parziali" della VIS e schiera il suo esercito di specialisti