Syrinx, il Gropius riunisce in concerto l’istruzione musicale lucana
Il Liceo Musicale Statale “Walter Gropius” di Potenza, venerdì 24 gennaio 2020, presenta “Syrinx” una Lezione – Concerto progettata e realizzata dai docenti di flauto del Liceo Musicale potentino, Paola Pascale e Michele Fiore che hanno coinvolto e coordinato tutti i Licei Musicali della Basilicata con gli alunni e i docenti di flauto: il Liceo Musicale “Gropius” di Potenza, il Liceo Musicale “Q.O. Flacco” di Venosa, il Liceo Musicale “Pitagora” di Montalbano Jonico (Matera), il Liceo Musicale “Stigliani” di Matera.
Leggi tutto: Syrinx, il Gropius riunisce in concerto l’istruzione musicale lucana
Il Grande Sonno
Ci sono partite la cui visione non è consigliabile ai deboli di cuore e quelle adatte a chi soffre di insonnia. Inutile specificare a quale gruppo appartiene Casertana – Potenza. Su un campo in cui nemmeno delle patate con un minimo di dignità vorrebbero essere coltivate, è andata in scena una partita tanto povera da entrare di diritto nel programma del reddito di cittadinanza.
Domenica Bestiale
Alla fine vincono le "bestie umbre", meglio conosciute come “Fere”. Grazie a un errore difensivo la Ternana si aggiudica i tre punti e la prima vittoria in casa dei rossoblu.
Capolavori svizzeri della collezione Blocher
Una eccezionale mostra alla Fondazione Gianadda di Martigny
di Francesco Mastrovito
Albert Anker, Nature morte, 1873
Dal 6 dicembre dell’anno appena archiviato la Fondation Pierre Gianadda celebra la pittura svizzera e presenta un insieme eccezionale di capolavori provenienti dalla Collezione Christoph Blocher, una delle più prestigiose raccolte di pittura svizzera.
Anna Donati, le forme della luce
Una mostra personale alla Rocca Flea di Gualdo Tadino (Perugia)
Giusy Alvito
Anna Donati, Spaziando - Trasparenze cromatiche -Il Piacere della Forma, Acrilico su tela juta
Anna Donati è un’artista che fonda la sua opera sull’essenza della forma e della luce. Attiva a Civitanova Marche la sua iconografia affonda le radici nell’esempio delle avanguardie storiche dal costruttivismo russo alle influenze di futurismo e astrattismo.
Podio d'onore
di Pasquale Scarano
Obiettivo raggiunto per il Potenza di mister Raffaele, vittoria importante e conquista del podio d'onore, in condominio con i galletti. Eppure, come tutte le partite di questo equilibratissimo girone, non è stato semplice aver ragione della Paganese di mister Erra.
Canta il Gallo
Dopo 44 anni torna il derby appulo-lucano e anche questa volta se l’aggiudica il Bari. Nonostante un gran gol di Emerson e un secondo tempo all’arrembaggio, il Potenza non riesce a ribaltare le sorti della gara e incappa nella sua quarta sconfitta stagionale facendosi raggiungere in classifica proprio dai galletti pugliesi e scavalcare dal Monopoli, vittorioso a Picerno.
La caduta di Fort Apache
di Pasquale Scarano
La storia racconta la drammatica caduta di Fort apache, per mano dei terribili guerrieri di capo Cochise, dopo un assedio costante e battagliero, che aveva visto gli uomini del generale Carleton, nonostante l'ardimento dei combattenti, rischiare per ben 5 volte la capitolazione della palizzata eretta a propria difesa.
Il Potenza saluta la Coppa
Il Catania non la voleva nemmeno giocare la partita di coppa col Potenza, dopo l’aggressione subita dal suo amministratore delegato Pietro Lomonaco e, invece, non solo l’ha giocata, ma l’ha pure vinta, buttando fuori i rossoblu che già si vedevano ai quarti senza colpo ferire.
Sotto una pioggia di gol
Sotto una pioggia battente il Potenza espugna il Giovanni Paolo II di Francavilla Fontana grazie a una straordinaria battaglia sportiva con la Virtus e a un 4 a 3 che richiama alla mente, soprattutto dei non giovanissimi, una partita mitologica di Messico ‘70. Le stesse emozioni, gli stessi ribaltamenti nel risultato, la stessa intensità. Una cosa è certa, Virtus – Potenza non sarà dimenticata molto facilmente dai tifosi rossoblu.
Al via la 23° edizione di Non Solo Sposa
Dal 21 al 25 novembre al quartiere fieristico Basilicata Fiere di Tito. Originalità e tendenze per gli sposi 2020.
In una suggestiva ed elegante cornice apre domani, presso il quartiere fieristico Basilicata Fiere di Tito, la rassegna Non Solo Sposa. Da diversi anni luogo di incontro privilegiato per i futuri sposi che potranno trovare, fino al 25 novembre, tanti spunti utili ed interessanti per l’organizzazione del matrimonio.
Vibo, Vidi, Vici!
di Pasquale Scarano
Cesare Carlos è tornato vincitore dalla dura battaglia contro gli Ipponici, celebrando, in tal guisa, il suo trionfo pontico e rappresentando atleticamente, la famosa frase riportata da Plutarco e pronunciata dal suo predecessore Caio Giulio Cesare, dopo una straordinaria vittoria.
Un tempo da.. Leoni
L’allerta meteo lanciata in queste ore sul Centro-Sud non ha spaventato il Potenza. Ad Avellino, più che un tempo da lupi (irpini), si è visto un tempo da leoni (lucani). In effetti è bastato un tempo, il primo, ai rossoblu per chiudere la partita con i biancoverdi padroni di casa, grazie a una gara accorta, senza fronzoli, seguendo la regola del difendere e ripartire, sfruttando la velocità di Viteritti, Murano e Ferri Marini.
Scacco alla Reggina
Dalle parti del Granillo la partita di coppa col Potenza, dopo la vittoria al Viviani, probabilmente era considerata poco più di una formalità, una passerella per gli amaranto davanti al pubblico di casa, e invece i rossoblu, impeccabili nel primo tempo e sciuponi e beffardi nel secondo, hanno spento i sogni di gloria dei tifosi reggini proprio sotto la loro curva, dopo che i padroni di casi si erano illusi di poter addirittura vincere una partita che li aveva visti sotto di due reti a zero. Una sorta di doppia vendetta per i lucani dopo la brutta sconfitta casalinga.
Waterloo
di Pasquale Scarano.
E' stata una vera disfatta, quella del Potenza, maturata nell'ex fortino Viviani, contro una Reggina tosta, compatta, ben messa in campo, addirittura compassata nella manovra, ma cinica al momento giusto per colpire e tramortire gli avversari, come le grandi squadre sanno fare.
Un Potenza da ricaricare
Che la partita col Monopoli non sarebbe stata semplice lo si sapeva, ma pensare che il Potenza sarebbe uscito dal Veneziani con tre gol sul groppone, più di quelli presi in undici giornate di campionato, davvero era difficilmente prevedibile.
Tullio Trotta si aggiudica il Contest "Pietro Coccia" alla Festa del Cinema di Roma
Lo studente del Liceo Gropius di Potenza premiato da Carlo Verdone
C’è grande soddisfazione, all’interno del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico di Potenza “Walter Gropius”, per l’affermazione di Tullio Trotta, brillante studente di audiovisivo e multimediale (IV C).
Leggi tutto: Tullio Trotta si aggiudica il Contest "Pietro Coccia" alla Festa del Cinema di Roma
Mercoledì in bianco
Il turno infrasettimanale ancora una volta non porta bene al Potenza. Dopo la Sicula Leonzio anche la Cavese chiude al Viviani con uno 0 a 0 che costa ai rossoblu il primato in classifica.
Didacta 2019: Voce del verbo innovare
La Fiera Didacta, l’evento fieristico più importante sul mondo della scuola, quest’anno segue la voce del verbo INNOVARE ma non si dimentica di celebrare i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci
Il Potenza in Maglia Gialla
di Pasquale Scarano
Il Potenza è andato in fuga, ha fatto sua la maglia gialla della competizione, ha affrontato ardue ed impervie salite, come il pirenaico col du Tourmalet e l'alpino mitico col du Galibier, e ha indossato la storica "maille jaune".
Coppa... di Champagne
Tutto facile per il Potenza di coppa. Contro il Rende riesce a permettersi anche di sbagliare un rigore e di regalarne un altro senza assolutamente pregiudicare una gara condotta dall’inizio alla fine con grande autorità.
A un passo dal cielo
di Pasquale Scarano
E così il Potenza di Raffa-Hill è ad un passo dal cielo, con la Ternana ad un tiro di schioppo e con la città che comincia ad essere preda di sogni e visioni. Il Raffa giustamente pompierizza il tutto, ed a ragione, tenuto conto del calendario e delle prestazioni del suo team.
Bhasta la vittoria...
Il gol dell'ex Viteritti dopo nemmeno tre minuti aveva fatto sperare i tifosi rossoblu in una goleada potentina. Invece, dopo la rete, il Potenza ha azionato il pilota automatico e si è portato a casa i tre punti col minimo sindacale tra noia e sbadigli, interrotti solo da qualche sporadica giocata personale, tanto per evitare che dalle tribune, più che un coro, si levasse un sonoro russare.