Appuntamento con la vela nel w.e. al porto degli Argonauti
Barche di nuovo pronte a prendere il largo dal Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci per la settima prova del Campionato Invernale del Mar Ionio “Trofeo Megale Hellas” giunto alla quarta edizione.
Leggi tutto: Appuntamento con la vela nel w.e. al porto degli Argonauti
E’ morto monsignor Appignanesi
Monsignor Ennio Appignanesi, arcivescovo emerito di Potenza - diocesi che aveva guidato dal 1993 al 2001 - è morto a Roma, all'età di quasi 90 anni.
Era nato a Belforte sul Chienti, il 18 giugno 1925. Ordinato presbitero nel 1950, fu consacrato vescovo nel 1981: nel 1985 fu nominato vescovo ausiliare di Roma e vicegerente.
Pesca, la Regione in ritardo finalmente paga
Ma solo dopo la nostra interrogazione
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Le somme chela Regione deve alle Province per la tutela e lo sviluppo della fauna ittica, per le annualità 2012-2013, pare siano state liquidate, anche se manca ancora il materiale accredito.
San Costantino Albanese: il 28 marzo riapre “il Volo dell’aquila”
Da sabato 28 marzo e durante tutti i fine settimana compresi tutti i giorni festivi, riapre il "Volo dell'Aquila" a San Costantino Albanese.
Leggi tutto: San Costantino Albanese: il 28 marzo riapre “il Volo dell’aquila”
Pollino, concluso censimento alberi monumentali
Si è concluso il primo censimento degli alberi monumentali del Parco Nazionale del Pollino. Il progetto è stato avviato nel 2012 con la predisposizione di una scheda di segnalazione degli alberi, a cura dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali.
Leggi tutto: Pollino, concluso censimento alberi monumentali
Vinitaly, Ottati: bilancio positivo per la Basilicata enologica
La promozione del comparto riparte da Expo Milano 2015
Si chiude con un bilancio in positivo la partecipazione della Basilicata enologica alla 49° edizione del Vinitaly di Verona. Ventotto le aziende e i consorzi presentati nella collettiva regionale organizzata dal Dipartimento Politiche agricole e dall’Ufficio regionale del Turismo, dai Consorzi di produttori “Qui Vulture”, “Matera Doc” con la partecipazione dell’enoteca regionale lucana.
Leggi tutto: Vinitaly, Ottati: bilancio positivo per la Basilicata enologica
Asm, un libro su trombofilia in ostetricia e ginecologia
L’unità operativa di genetica medica dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, diretta dal dr. Domenico Delledera, è da tempo attiva nello studio e nella prevenzione di alcune gravi patologie.
Leggi tutto: Asm, un libro su trombofilia in ostetricia e ginecologia
Tursi ha ricordato Albino Pierro
Tursi ha ricordato Albino Pierro, a distanza di 20 anni dalla sua scomparsa avvenuta a Roma la mattina del 23 marzo del 1995, con una manifestazione sobria promossa dal Centro studi “A. Pierro” presieduto da Franco Ottomano, dall’omonimo Parco letterario, dall’Amministrazione comunale e dalla Parrocchia Cattedrale.
Rifiuti, interviene WWF Basilicata
Il WWF esprime – in un comunicato - le proprie perplessità sulle autorizzazioni chela Regione Basilicata continua a rilasciare relativamente ad impianti di trattamento rifiuti che, pur nella diversità di tipologie, non sembrano per niente coerenti con quanto disposto dalle leggi.
Inquinamento ambientale: Solo indagini parziali
di Gianni Rosa, Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale
Dell’inquinamento ambientale e delle dannose conseguenze sulla salute dei cittadini ce ne siamo sempre occupati: dall’osservatorio ambientale della Val d’Agri che per anni non era mai stato attivato finchè non abbiamo sollevato al questione in Consiglio, alla carenza assoluta di controlli da parte dell’ARPAB, alle fiammate del Centro Oli di Viggiano, alle discariche sparse nella Regione, ai miasmi prodotti da Tecnoparco.
Leggi tutto: Inquinamento ambientale: Solo indagini parziali
La serie D al microscopio - 27^ giornata
di Pasquale Scarano
Non ci vuole Sherlock Holmes per affermare che, ormai, la signora omicidi, al secolo Fidelis, ha ucciso il campionato; la squadra federiciana, come ogni imputata che si rispetti, nega la propria colpevolezza, con la prova a discarico che il torneo è ancora lungo e combattuto, ma alla 19° successo conquistato, pare che abbia ricevuto l'avviso di garanzia della vittoria del torneo. D'altronde gli indizi sono evidenti; nonostante le difficoltà, le sofferenze e lo spreco a go-go di occasioni da rete, contro il San Severo gli azzurri hanno beneficiato della convalida di un gol di Volpicelli in pieno off-side.
Sottopassi FAL, si parte
“L’Amministrazione comunale d’intesa con Regione e Fal ha stabilito di iniziare i lavori relativi alla realizzazione dei sottopassi ferroviari in città, cominciando da quello previsto in via Angilla Vecchia”.
Provincia PZ: Presentato ai Sindaci lo statuto dell'ente
Illustrato nella sala consiliare della Provincia di Potenza, a sindaci e consiglieri comunali dell'area del Potentino e della Val d'Agri, la proposta del nuovo Statuto Provinciale approvata dal Consiglio Provinciale e che dovrà essere adottata dalla nascente Assemblea dei Sindaci.
Leggi tutto: Provincia PZ: Presentato ai Sindaci lo statuto dell'ente
58° Anniversario della firma dei trattati di Roma: Il messaggio di Patriciello
“Oggi più che mai è necessario per l’Europa recuperare quella capacità di immaginare e programmare il futuro che ha rappresentato, nel dopoguerra, il pilastro sul quale si è costruito il progetto d’integrazione europea.
Leggi tutto: 58° Anniversario della firma dei trattati di Roma: Il messaggio di Patriciello
Sindacato e social network, un seminario della Fiba Cisl per cogliere le opportunità offerte dai media digitali
Potenza, 24 marzo 2015 - Si è tenuto nei giorni scorsi a Potenza un interessante seminario sull’utilizzo dei social network nell’attività sindacale promosso dalla Fiba Cisl Basilicata. Obiettivo dell’iniziativa, illustrare ai dirigenti, quadri e delegati della categoria come impiegare i moderni strumenti di comunicazione digitale per informare i lavoratori in maniera puntuale e tempestiva.
Ferrosud di Matera la Regione convochi il tavolo tecnico
Il portavoce Fdi-An della città di Matera, Corrado Arfò, ci ha segnalato il comunicato stampa del 23 marzo u.s “Cosìla Ferrosud si chiude” a firma delle rappresentanze sindacali della Ferrosud di Matera.
Leggi tutto: Ferrosud di Matera la Regione convochi il tavolo tecnico
Appese a un filo...
di Pasquale Caputi
… naturalmente stiamo parlando delle speranze delle inseguitrici dell’Andria.
Infatti se è vero che la matematica dice che la capolista non è ancora in Lega Pro, è pur vero che la stessa matematica, con molta più freddezza, dice che i giochi sono praticamente chiusi per quanto riguarda il primo posto.
Festa del cioccolato
Sono state "oltre 60 mila" le presenze registrate alla prima festa del cioccolato artigianale, che si è svolta a Potenza dal 19 al 24 marzo: lo hanno reso noto gli organizzatori, attraverso l'ufficio stampa del Comune.
Pedicini (M5S) su bonifica ex Liquichmica di Tito Scalo
"L'area industriale della ex Liquichimica di Tito Scalo è una pericolosa bomba ecologica che va bonificata al più presto possibile. Non sono tollerabili i ritardi che si stanno verificando per avviare i lavori che dovranno mettere in sicurezza il sito e salvaguardare la popolazione dall'esposizione alle radiazioni e dalla contaminazione radioattiva. Circa 23 milioni di euro di fondi europei sono a disposizione dal 2012 ma, nonostante l'urgenza,la Regione Basilicata e il Consorzio Industriale di Potenza, che è il soggetto attuatore, non sono ancora riusciti neanche ad indire le gare di appalto per selezionare le imprese che dovranno eseguire gli interventi di bonifica".
Leggi tutto: Pedicini (M5S) su bonifica ex Liquichmica di Tito Scalo
Partita la campagna della Cisl per un fisco più equo e giusto
È possibile sottoscrivere la proposta di legge d'iniziativa popolare in tutte le sedi della Cisl lucana. Obiettivo: raccogliere almeno 30 mila firme
Potenza, 24 marzo 2015 - È partita in tutta la regione la raccolta firme per il progetto di legge d'iniziativa popolare lanciato dalla Cisl per un fisco più equo e giusto.
Leggi tutto: Partita la campagna della Cisl per un fisco più equo e giusto
Arpab ha aderito ad “AQUA 2015”
Anche l’Arpa Basilicata ha aderito all’iniziativa “Aqua2015” in occasione della Giornata mondiale sull’acqua e in collaborazione con “Expo2015”, nel qualela Regione Basilicata è capofila di un gruppo di altre sette regioni e province autonome (Molise, Piemonte, Umbria, Emilia Romagna,Lazio,Bolzano e Trento).
Vinitaly: Il premio Cangrande assegnato a Filomena Ruppi
Filomena Ruppi dell’azienda Donato D’Angelo di Rionero in Vulture è il vincitore perla Basilicata del Premio Cangrande 2015 consegnato ai benemeriti della vitivinicoltura. Il prestigioso premio è stato consegnato ieri nel corso della inaugurazione della quarantanovesima edizione del Vinitaly di Verona dal ministro delle Politiche agricole e forestali, Maurizio Martina.
Leggi tutto: Vinitaly: Il premio Cangrande assegnato a Filomena Ruppi
Alcol, Sanità futura: sotto osservazione fenomeno “binge drinking”
In Basilicata la prevalenza dei consumatori di sesso maschile di almeno una bevanda alcolica e quella dei consumatori di birra sono aumentate tra il 2012 ed il 2013 rispettivamente di 5,2 per cento e 6,6 per cento; non si evidenziano tuttavia variazioni statisticamente significative tra i dati rilevati in Basilicata e i dati medi, ad eccezione della prevalenza dei consumatori di aperitivi alcolici e superalcolici che risultano essere inferiori alla media.
Leggi tutto: Alcol, Sanità futura: sotto osservazione fenomeno “binge drinking”