La serie D al microscopio - 28^ giornata
di Pasquale Scarano
Dall’ Olimpo imperscrutabile ed inaccessibile,la Dea Fidelis è stata ignominiosamente scacciata dalla presenza del Giove del pallone e messa in un angolo, in castigo. E’ nei misteri la durata della punizione, che ha avuto inizio nello stadio Jacovone e che potrebbe continuare tragicamente per gli uomini in maglia azzurra. Sulle sponde dello Ionio gli azzurri sono stati arrembati dai delfini presi in cura da mister Cazzarò, e speronati dalla furia rossoblù, sono apparsi incerti, confusionari e imbambolati.
Ferrosud, dopo il pressing dei sindacati scende in campo la Regione. L’assessore Liberali chiede due settimane di tempo
La vertenza Ferrosud, da mesi arenata al ministero dello Sviluppo economico, è stata oggi al centro di un incontro in Regione tra una delegazione di Cgil Cisl Uil e Fim Fiom Uilm, il management dell’azienda e l’assessore regionale alle Attività produttive, Raffaele Liberali.
Radioattività in alcuni pozzi siti in aree private, ma l’Arpab non approfondisce perché non sono per uso umano...
...Siamo sicuri che non finiscono nel ciclo alimentare umano?
Ogni volta che si parla di radiazioni tra Regione e Arpab ci sono sempre ragioni che escludono i doverosi approfondimenti. Oggi è il caso dei pozzi con acqua “radioattiva” scoperti nei comuni di Satriano, Brienza, Sant’Angelo Le Fratte. In almeno 2 dei 7 pozzi privati analizzati, il valore di radioattività è superiore al limite previsto per le acque ad uso umano.
Lfc: successo per la Basilicata alla Festa do cinema a Lisbona
Il Focus Basilicata – nell’ambito di 8½ Festa del Cinema Italiano (www.festadocinemaitaliano.com) – ha riscosso notevole successo di pubblico. La tre giorni dedicata alla cultura e cinematografia regionale ha visto sale gremite di un pubblico misto di età e nazionalità, curioso di conoscere più da vicino le eccellenze della nostra terra. Grazie all’impegno della Lucana Film Commission, i numerosi spettatori del festival hanno potuto visionare le più recenti produzioni realizzate in Basilicata, nonché dialogare con un testimonial d’eccezione, l’attore e regista Rocco Papaleo.
Leggi tutto: Lfc: successo per la Basilicata alla Festa do cinema a Lisbona
Architettura, convenzione tra Unibas e Università di Firenze
L’Università degli studi della Basilicata ha sottoscritto una convenzione con l’Università degli studi di Firenze che amplia e qualifica i contenuti dell’offerta formativa relativi alle materie del corso di laurea in Architettura:
Leggi tutto: Architettura, convenzione tra Unibas e Università di Firenze
Sviluppo Basilicata con l'acqua alla gola, rischiano dieci lavoratori a tempo determinato
E spunta un incontro riservato in Regione. Macchia: "Pittella sa qualcosa?"
Potenza, 31 marzo 2015 – Dieci contratti a tempo determinato in Sviluppo Basilicata, in scadenza nel 2015, potrebbero non essere rinnovati a causa della situazione di difficoltà in cui versa la società.
Il Potenza carica a bastoni!!!
di Pasquale Scarano.
Il Potenza era atteso al varco con il Grottaglie, per un passaggio fondamentale delle sorti di un campionato che spesso è tutto ed il contrario di tutto, e che ha avuto, nella circostanza, un esito favorevole per i colori rosso-blù.
Dietro Le Quinte del Potenza: Antonio Nolè
di Pasquale Caputi
Quando si parla di una squadra di calcio quasi sempre si fa riferimento alle persone che sono tutta la settimana sotto i riflettori, ovvero il tecnico, i calciatori, il presidente. Ma una squadra vincente è fatta da tanti professionisti, molti dei quali lavorano solo sul campo, meno esposti a livello mediatico ma non per questo meno preziosi per la qualità della squadra.
Uno di loro è di sicuro Antonio Nolè, mai dimenticato portiere e bandiera del Potenza degli anni ‘70, e oggi allenatore dei portieri dei Rossoblu.
Taglio del nastro al Rems di Tinchi
La struttura prevede il superamento degli Opg (Ospedali psichiatrici giudiziari) e ospiterà da subito dieci persone che espieranno la fase finale della loro pena nell'ambito di un piano socio terapeutico di riabilitazione
Inaugurata questa mattina a Tinchi di Pisticcila Rems (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza), struttura voluta dalla legge 81/2014 che prevede il superamento degli Opg (Ospedali psichiatrici giudiziari) e che ospiterà da subito dieci persone che espieranno la fase finale della loro pena nell'ambito di un piano socio terapeutico di riabilitazione.
Sanità Lucana: Sanità Futura su necessità riforme
Ci sono dei momenti in cui le ingiustizie, i privilegi e le disuguaglianze hanno il sapore della tirannide e non sono più sopportabili: i più forti sottraggono risorse e diritti ai più deboli, infischiandosene dei danni procurati nell'immediato e ancor più delle conseguenze future.
Leggi tutto: Sanità Lucana: Sanità Futura su necessità riforme
CIMO riflessioni sul servizio sanitario
di Alfredo Cinnella
Pochi giorni fa si è tenuto a Potenza un interessante convegno organizzato dalla federazione sindacale medica “CIMO Basilicata” concernente il rapporto pubblico-privato nell’ambito del servizio sanitario. Sono emersi importanti spunti di riflessione alla presenza del mondo medico, di quello istituzionale, sindacale e del volontariato, in particolare sulla necessità di rimodulare il suddetto rapporto pubblico-privato partendo dalla considerazione di ciò che avviene in ambito europeo a riguardo.
Cercasi Anas disperatamente
Pantone (Filca Cisl) punta il dito contro l'ente per lo stallo della Bradanica: “Il Re è nudo”. I sindacati porteranno la questione all'osservatorio regionale sulle opere pubbliche
Matera, 30 marzo 2015 – A distanza di quasi un mese dal vertice romano tra Anas e Aleandri è nebbia fitta sul futuro della Bradanica. Franco Pantone della Filca Cisl torna sulla vicenda e richiama l'Anas alle sue responsabilità. “Il nostro scetticismo a valle dell'incontro del 5 marzo scorso tra azienda e stazione appaltante era più che giustificato.
Al MotGp un podio tutto italiano
Valentino Rossi, nove volte iridato, vince in Qatar ed è la 109/ma volta in carriera, la settantesima nella classe regina. Alle spalle di Rossi, risalito dal decimo posto, chiudono le due Ducati di Andrea Dovizoso e Andrea Iannone (al suo primo podio in MotoGP), mentre quarto è Jorge Lorenzo con la seconda Yamaha ufficiale.
Dissesto idrogeologico, la frana di Stigliano dovrà aspettare le decisioni del Ministero
di Gianni Rosa, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Finalmente, nello scorso Consiglio regionale, abbiamo avuto risposta alla nostra interrogazione, presentata il 23 gennaio, sulle frane che stanno interessando da anni il Comune di Stigliano.
Cavallino di nuovo in sella
Sembra un sogno, i primi a non crederci sono quelli della Mercedes nel vedere la Ferrari vittoriosa. Increduli i tifosi, le lacrime ai box, l’inno italiano che risuona dopo due anni (Barcellona 2013), ma è tutto vero: Vettel trionfa a Sepang e urla via radio «Sì ragazzi, sì!».
Valluzzi: l'impegno delle Province per l'arte e la cultura
Non c’è istituzione pubblica che abbia offerto costante azione d’incoraggiamento agli studi artistici pari a quella delle Province italiane. Un impegno che si riscontra sia nella fase pre-unitaria che nei decenni che seguono, anche in ragione della legislazione dello stato che assegnava alle Deputazioni Provinciali la competenza per l’istruzione superiore".
Leggi tutto: Valluzzi: l'impegno delle Province per l'arte e la cultura
Pittella: con i Rems nuovo approccio alla patologia psichiatrica
La Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza sarà inaugurata lunedì prossimo a Tinchi di Pisticci
"Si tratta di un nuovo approccio alla patologia psichiatrica, nel passato i pazienti venivano internati. Il tutto ha consegnato in Europa una immagine poco edificante".
Leggi tutto: Pittella: con i Rems nuovo approccio alla patologia psichiatrica
Riforma Rai, Margiotta: ora Parlamento faccia la sua parte
"Un ruolo forte che aiuterà l'azienda, quello dell'Ad della nuova Rai nominato dal Governo. E quattro consiglieri di nomina parlamentare, dunque con mandato autorevole, che saranno un serio contrappeso: chi paventa derive autoritarie, spesso solo per strumentale posizionamento politico, sbaglia!
Leggi tutto: Riforma Rai, Margiotta: ora Parlamento faccia la sua parte
Comune Pz: approvato bando 'Mercatino', domande entro 30 aprile
Approvato il bando del ‘Mercatino delle cose usate e d’altri tempi’, edizione 2015: a darne notizia l’assessore alle Attività produttive Rosanna Argento.
Leggi tutto: Comune Pz: approvato bando 'Mercatino', domande entro 30 aprile
Comune Pz: Sopralluogo Terza commissione in piazza Bonaventura
E’ stato il presidente Vincenzo Telesca a guidare i lavori della Terza commissione consiliare permanente del Comune di Potenza che hanno visto i consiglieri impegnati in un sopralluogo sui due cantieri aperti per la realizzazione di altrettanti parcheggi, presenti in piazza Bonaventura.
Leggi tutto: Comune Pz: Sopralluogo Terza commissione in piazza Bonaventura
Coldiretti: finalmente sbloccati i pagamenti Pac
“Era da qualche mese che gli agricoltori aspettavano il pagamento dei premi comunitari e, finalmente, dopo tante sollecitazioni, Agea ha predisposto un decreto di pagamento che interessa alcune migliaia di imprese”.
Leggi tutto: Coldiretti: finalmente sbloccati i pagamenti Pac
Ammortizzatori in deroga, il ministero del lavoro trova i fondi...
...ma deve negoziare con il Mef prima di trasferirli alle Regioni. Falotico: "Accelerare i tempi, anche sul reddito minimo di inserimento"
Potenza, 27 marzo 2015 - "La copertura finanziaria degli ammortizzatori in deroga per le annualità 2014 e 2015 ci sarebbe ma senza il visto del ministero dell'Economia non si può procedere alla ripartizione dei fondi". È quanto sostiene il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, che sulla questione è stato puntualmente informato dall'assessore regionale Raffaele Liberali, nei giorni scorsi a Roma per parlare con il ministro del Lavoro Poletti.
Leggi tutto: Ammortizzatori in deroga, il ministero del lavoro trova i fondi...
Giovani e sicurezza stradale: convegno organizzato dal Club Lions Potenza Pretoria e dall’Ordine Ingegneri
Sabato 28 marzo 2015, alle ore 18.00, presso il Park Hotel di Potenza, si terrà il convegno “I giovani e la sicurezza stradale” promosso dal Lions Club Potenza Pretoria e patrocinato dal Consiglio Regionale della Basilicata, dall’Ordine e dalla Fondazione degli Ingegneri di Potenza, dall’Associazione Culturale Universitaria Geobas.