Sfratti, ripartito il fondo affitti, alla Basilicata 1,3 milioni di euro, ma per il Sicet le risorse sono poche
Il Sicet (sindacato inquilini aderente alla Cisl) rende noto che è stato pubblicato in gazzetta ufficiale dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti il decreto n. 47/2014 che ripartisce tra le Regioni i 100 milioni di euro destinati al fondo affitti per il 2015 da trasferire ai Comuni.
Il Play Potenza si fa incantare dalla Cavese
di Pasquale Scarano
E così il play-boy navigato come il leone rosso-blù si fa incantare dal fascino aggressivo dell'aquila, ammaliato si rammollisce in patetiche dediche d'amore e regali. Un regalo affettuoso del blando felino, intorpidito dalla siesta dei primi caldi, che ha consentito all'aquila di azzannare la preda e di volare verso il proprio nido.
Sul Consorzio industriale di Potenza non si cambia: aumentano i debiti e i versamenti di mamma Regione
di Gianni Rosa - Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
Una montagna di debiti emerge dal piano stralcio di risanamento del Consorzio Industriale di Potenza approvato dalla Giunta regionale il 27 marzo.
Ecco alcuni dati Istat su lavoro e povertà:
In Basilicata l'Istat ha registrato nel 2014 una platea di 32 mila disoccupati; il 40 per cento di questi disoccupati sono espulsi dai cicli produttivi. Sono i padri di famiglia, spesso ultracinquantenni, che hanno vissuto ascesa e declino dell'industrializzazione lucana e che oggi riempiono gli elenchi della mobilità e della cassa in deroga.
1° Maggio Rossoblu: dai Play-off al Pay-off
di Pasquale CaputiPay off in inglese può avere diversi significati, uno di questi è “saldare”, “pagamento” o “ricompensa”. In questi giorni abbiamo assistito a un rincorrersi di notizie sulle problematiche finanziare del Potenza, sfociate con la “protesta” dei calciatori, non pagati da alcuni mesi, e con la conseguente contestazione dei tifosi a sostegno della squadra.
Fine settimana di musica, fumetto e dischi al Cecilia di Tito
Prosegue con il concerto dei Tre allegri ragazzi morti, venerdì 1° maggio alle ore 22, il programma primaverile del Cecilia di Tito. Il tour nazionale dello storico gruppo friulano, stavolta in versione unplugged, toccherà così anchela Basilicata. Voci, due chitarre e un basso acustico, spazzole sulle pelli e una scaletta ricca di classici del trio mascherato e di cover preziose: così si presenteranno sul palco Davide Toffolo, Enrico Molteni e Luca Masseroni, coadiuvati per l'occasione dal quarto allegro ragazzo morto Andrea Maglia.
Leggi tutto: Fine settimana di musica, fumetto e dischi al Cecilia di Tito
Sider Potenza: la politica pittelliana cosa ha deciso?
di Gianni Rosa - Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale
L’epopea Sider non sembra ancora destinata a concludersi. A quasi tre anni dalla richiesta da parte dell’Azienda di modificare l’A.I.A.,la Regione non è riuscita a concludere nulla. Non si comprende ancora se per difficoltà burocratiche o per ‘indisponibilità’ di alcuni dei soggetti coinvolti nel procedimento.
Leggi tutto: Sider Potenza: la politica pittelliana cosa ha deciso?
Il Primo Maggio lucano
E' partito poco fa da piazza XVIII agosto il corteo organizzato dai sindacati per la manifestazione regionale lucana in occasione della festa del Primo maggio che quest'anno si svolge nel centro storico di Potenza.
I segretari regionali - Angelo Summa (Cgil), Nino Falotico (Cisl) e Carmine Vaccaro (Uil) - terranno gli interventi finali in piazza Matteotti, nei pressi del Municipio. In Basilicata, oggi, altre manifestazioni sono previste a Irsina e Montescaglioso (Matera).
Karma Deltasalotti vince la Quarta Edizione del Campionato di Vela del Mar Jonio
L'equipaggio di Karma Deltasalotti
E’ stata l’imbarcazione Karma Deltasalotti armata da Michele Paulangelo e timonata dallo skipper Rocco Sisto a vincere la quarta edizione del Campionato Invernale di vela del Mar Ionio, Trofeo Megale Hellas svoltosi al Porto degli argonauti di Marina di Pisticci.
Leggi tutto: Karma Deltasalotti vince la Quarta Edizione del Campionato di Vela del Mar Jonio
Primo Maggio siciliano
Al via le celebrazioni del Primo maggio con la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil, guidata dai rispettivi segretari generali - Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo -, quest'anno a Pozzallo, in provincia di Ragusa, uno dei porti simbolo degli sbarchi e del dramma dell'immigrazione.
Non ci resta che… play-off
di Pasquale Caputi
L’Andria ha definitivamente staccato il biglietto per la Lega Pro ed è partita per le vacanze. Alle altre non resta che lottare per il migliore piazzamento e sperare nel ripescaggio attraverso i play-off.
Nel girone H per la piazza d’onore se la vedranno Taranto e Potenza, anche se il pareggio in extremis dei rossoblu pugliesi in casa del San Severo, ha complicato la rincorsa dei lucani, che devono recuperare due punti in due giornate. L’impresa non è impossibile ma il calendario sembra favorire gli ionici. A fare da giudice c’è la Puteolana che il Taranto affronterà in casa e il Potenza in trasferta.
Ennesimo rinvio per i marò, assurdo!
La Corte suprema indiana ha deciso di rinviare a dopo le vacanze estive della Corte (17 maggio-30 giugno), tutti i casi iscritti oggi compreso l’avvio della discussione del ricorso dei fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone contro la polizia investigativa Nia. Una decisione puramente tecnica, quella dei giudici, che hanno stabilito di dare la precedenza alla trattazione di cause in cui gli imputati siano passibili di pena di morte.
Nuova palestra per le scuole di Genzano di Lucania
Questa mattina alle ore 10:00 è stata consegnato alla comunità scolastica di Genzano di Lucania un nuovo moderno e funzionale impianto sportivo. Lo comunica il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi.
Leggi tutto: Nuova palestra per le scuole di Genzano di Lucania
Riparte il mercato della casa
Il mercato della casa cambia marcia e torna a ccrescere dopo sette anni di calo. Nel 2014 i trasferimenti a titolo oneroso di unità immobiliari, che ammontano complessivamente a 594.431, registrano un incremento dell'1,6% sul2013. In rialzo tutte le ripartizioni geografiche tranne le isole, dove invece si rileva una flessione dell'1 per cento. A rilevarlo è l'Istat nel rapporto «Compravendite e mutui di fonte notarile - IV trimestre 2014».
Incontro in Regione su Piano industriale stabilimento ex Cutolo
E' previsto un investimento iniziale per il 2015 di circa 10 milioni di euro per l’acquisto dello stabilimento, il riavvio di una linea di imbottigliamento, l’investimento per l’adeguamento strutturale, e ulteriori investimenti da calibrare e verificare a seguito alle risposte del mercato nei prossimi anni.
Leggi tutto: Incontro in Regione su Piano industriale stabilimento ex Cutolo
Il 25 Aprile Rosso-Blu
di Pasquale Scarano
Quando gli uomini sono scesi giù dalle montagne verso il mare e le città, armati del loro coraggio e della voglia di battersi, hanno resistito fino all'estremo delle forze, contro un avversario agguerrito ed indomabile.
Province: Assemblea generale straordinaria Upi il 15 maggio a Roma
Rilanciare l'azione politica dell'Associazione, attraverso il massimo coinvolgimento dei Sindaci e degli amministratori comunali protagonisti dei nuovi enti di area vasta in linea con la riforma Delrio, stabilire la linea politica dell'associazione per proseguire nel confronto con Governo e Parlamento, riportare all'attenzione del dibattito la gravissima situazione dei servizi ai cittadini, a rischio a causa del prelievo di 1 miliardo che impedirà l'approvazione dei bilanci di previsione 2015, la cui scadenza è imminente, e manderà in dissesto gran parte delle Province.
Leggi tutto: Province: Assemblea generale straordinaria Upi il 15 maggio a Roma
Fim Cisl: su Manutencoop avevamo ragione noi, ora si applichi la clausola sociale
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso del San Carlo contro la decisione del Tar di annullare l'affidamento tramite Consip della gestione degli impianti tecnologici al colosso delle cooperative rosse Manutencoop, il segretario della Fim Cisl Basilicata, Salvatore Troiano, rivendica l'intervento della Regione affinché nel prossimo bando di gara sia assicurato il rispetto della clausola sociale prevista dalla L.R. 24/2010.
Leggi tutto: Fim Cisl: su Manutencoop avevamo ragione noi, ora si applichi la clausola sociale
Roma Milano in 2 ore e 20: Freccia Rossa più veloce di un aereo
XXV aprile 2015, ore 13.30, binario 21, Stazione Centrale di Milano. Inizia qui il primo viaggio ufficiale del Frecciarossa 1000, «il treno più bello del mondo», come lo hanno ribattezzato da tempo i suoi costruttori: da Bertone, che ha curato il design, ad AnsaldoBreda e Bombardier che l’hanno progettato e poi costruito negli stabilimenti di Pistoia e Vado Ligure.
Leggi tutto: Roma Milano in 2 ore e 20: Freccia Rossa più veloce di un aereo
Festa della liberazione a Potenza
Nell'ambito delle celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione, stamani, durante un'iniziativa a cui hanno partecipato rappresentanti delle forze dell'ordine, dell'Esercito e delle associazioni combattentistiche e d'arma, il prefetto di Potenza, Antonio D'Acunto, e il sindaco, Dario De Luca, hanno deposto una corona di fiori al Monumento ai Caduti, nel parco di Montereale del capoluogo lucano. Analoghe iniziative si svolgeranno oggi, a Matera e in altri Comuni della Basilicata. (ansa)
La Filca Cisl sollecita la Regione sull'anagrafe dell'edilizia scolastica
Il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, MicheleLa Torre, chiede al presidente della giunta regionale Pittella se corrisponde al vero quanto dichiarato nei giorni scorsi dal sottosegretario alla pubblica istruzione, Davide Faraone, in merito alla mancata comunicazione da parte della Regione Basilicata (e di altre cinque regioni) della fotografia sullo stato degli edifici scolastici della regione.
Leggi tutto: La Filca Cisl sollecita la Regione sull'anagrafe dell'edilizia scolastica
Agli Argonauti l'ultima gara e la festa conclusiva del Campionato Invernale di Vela
Ultimo appuntamento, nel prossimo fine settimana con il Campionato invernale di vela del Mar Jonio, Trofeo Megale Hellas. Sabato 25 e domenica 26 aprile è in programma al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci l’ottava ed ultima regata del campionato.
Leggi tutto: Agli Argonauti l'ultima gara e la festa conclusiva del Campionato Invernale di Vela
Raffaele Rubino in pista nel fine settimana per il National Trophy
Debutta questo weekend dall’autodromo “Marco Simoncelli” di Misano l’edizione 2015 del National Trophy, il campionato di velocità al quale partecipa anche il pilota lucano Raffaele Rubino. Il motociclista materano prenderà parte al Campionato nella categoria Superbike1000, in sella alla Kawasaki ZX 10 R opportunamente preparata con cambio elettronico, launch control e sospensioni sportive, accreditata di 200 cavalli alla ruota.
Leggi tutto: Raffaele Rubino in pista nel fine settimana per il National Trophy