Basilicata in podcast, una lucana tra i 30 migliori matematici europei
da Donatella Folinea | Mar 29, 2023 | Basilicata
La materana Cristiana De Filippis selezionata a far parte della “Young Academy della società...
Leggi di più
Inclusione sociale, siglato accordo in Regione Basilicata
da Luigi Triani | Mar 29, 2023 | Basilicata
La Regione Basilicata ha siglato un accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali...
Leggi di più
Immagini che parlano: l’arte della pittura ritrattistica
da Giovanni Petilli | Mar 28, 2023 | La grande fotografia
La pittura ritrattistica è un’arte millenaria che ha il potere di catturare l’essenza dell’individuo in modo unico e inimitabile. Dai grandi maestri del passato ai talenti emergenti del presente, la pittura ritrattistica continua a ispirare e affascinare il pubblico di tutto il mondo.
Leggi di più
Comunicato Stampa: “Italy Travel Tech Accelerator” a Potenza il 31 marzo
da Donatella Folinea | Mar 28, 2023 | Basilicata
Si conclude a Potenza il roadshow nazionale di Broxlab e Ministero del Turismo. Relatori...
Leggi di più
Progetto IncHUBatori – Country Business Lab
da Donatella Folinea | Mar 28, 2023 | Basilicata
Gentili colleghi, tramettiamo in allegato un comunicato su un’iniziativa...
Leggi di più
Viabilità, Merra: strada “Pian del Cerro – Tiera di Vaglio”, una best practice
da Donatella Folinea | Mar 28, 2023 | Basilicata
E’ stato firmato questo pomeriggio, presso l’Assessorato infrastrutture e mobilità, l’accordo per...
Leggi di più
RISCOPRIRE LA BASILICATA E I LUOGHI D’ARTE
da Carmen Piccirillo | Mar 28, 2023 | Basilicata
Il libro racconta di un viaggio alla scoperta di un luogo che può reinventarsi continuamente, non solo da una latitudine territoriale, ma anche nell’ambito delle arti contemporanee. In questa pubblicazione, infatti, viene offerto un compatto itinerario creativo, con opere di artisti nati in Basilicata, e di tanti altri che vi hanno lavorato, in un territorio che può essere “letto” soltanto all’interno del suo mondo, della sua storia.
Leggi di più
Note a Borgo, successo a Bernalda per il concerto del Giuseppe Venezia Trio Special guest Benny Benack
È stato un successo il primo appuntamento della rassegna “Note a Borgo”, che nella splendida...
Leggi di più
“Le Primavere del Jazz”, l’iniziativa presentata al Conservatorio di Matera
È stato presentato questa mattina il programma de “Le Primavere del Jazz” Nella Sala “Lucio...
Leggi di piùTecnica fotografica del ritratto: come creare immagini naturali ed estetiche
da Giovanni Petilli | Mar 27, 2023 | La grande fotografia
La tecnica fotografica del ritratto richiede abilità, creatività e una profonda comprensione del soggetto da immortalare. Ma quando tutte queste componenti si uniscono armoniosamente, il risultato può essere davvero straordinario: un’immagine che racconta una storia, che cattura un momento unico e che può essere apprezzata per anni a venire.
Leggi di più48 NUOVE ASSUNZIONI AL CROB DI RIONERO IN VULTURE
da Donatella Folinea | Mar 27, 2023 | Basilicata
L’annuncio del Commissario Straordinario, Sabrina Pulvirenti Il Crob di Rionero in Vulture...
Leggi di piùAgroalimentare, aziende lucane protagoniste al Cibus di Parma
da Donatella Folinea | Mar 27, 2023 | Basilicata
OP Primo Sole di Montescaglioso, La Generale di Genzano di Lucania, Vitis in Vulture di Lavello,...
Leggi di piùBasilicata in podcast, premiato progetto di comunicazione “Festa della Bruna 4.0”
da Donatella Folinea | Mar 27, 2023 | Basilicata
L’agenzia di comunicazione materana “appForgood crazy” si è aggiudicata il premio “L’Italia che...
Leggi di piùRIONERO: SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI DINO PARADISO
da Carmen Piccirillo | Mar 26, 2023 | Basilicata
Lucano, di Bernalda, Dino Paradiso è un comico e cabarettista. Ha avvertito l’inclinazione ad animare e allietare il pubblico sin da ragazzino: ha tenuto il suo primo spettacolo comico in prima media. Ha fatto della lucanità il tratto distintivo della sua riflessione comica: analizza e si ispira ai personaggi del suo quotidiano, e, tramite loro, mette a nudo i suoi modi di fare, di dire. Racconta di un popolo che a prima vista sembra lucano, ma in cui tutti possono rispecchiarsi.
Leggi di più